Napoli, dal 2013 sarà operativo il servizio car sharing con vetture elettriche

Napoli vuole diventare più verde e vuole liberarsi dalla morsa del traffico che la attanaglia: da gennaio 2013, dopo i primi test che verranno già effettuati a inizio settembre, sarà operativo un sistema di car sharing con vetture elettriche che, a fronte di un abbonamento, permetterà ai cittadini di muoversi in maniera dinamica, ecologica ed economica. Il progetto si intitola Bee-Green Mobility sharing e procede di gran passo, grazie alla collaborazione con colossi quali Siemens e Renault.

Car sharing, risparmio fino a 40 miliardi di tonnellate di CO2 per anno

Con il car sharing si potrebbe arrivare a risparmiare fino a 40 miliardi di tonnellate di CO2 all’anno, secondo i calcoli effettuati da Blablacar, il sito europeo dedicato alla condivisione dei posti auto. La media di passeggeri nel nostro paese è di solo 1,2 persone per auto: una maggiore diffusione della pratica del car sharing a livello familiare, lavorativo e ricreativo potrebbe portare grandi benefici all’ambiente e rappresentare inoltre un’ottima soluzione per risparmiare denaro.

L’auto multiproprietà, fotografia del car-sharing in Italia

Cambia la percezione dell’auto in Italia, da bene di possesso a puro servizio. Complice i prezzi astronomici della benzina, ora notevolmente più bassi, ma che quest’estate hanno depredato più di qualche tasca, le tasse, assicurazioni, bolli, eco-pass, parcheggi introvabili e con costi esorbitanti nelle grandi città, i cittadini italiani tornano a guardare alle quattro ruote come ad un mero mezzo per spostarsi. E allora volano anche le quotazioni del car-sharing, l’auto da bene singolo diventa multiproprietà, condivisa e condivisibile da aziende e privati per risparmiare sui costi ed inquinare meno.

Ma qual’è allo stato attuale delle cose la situazione del car-sharing nel nostro Paese? Se ne è parlato in occasione del IV Forum Nazionale del car-sharing organizzato a Roma da Ics (Iniziativa car-sharing), nel corso del quale è stata tracciata una vera e propria fotografia relativamente alla soddisfazione e all’utilizzo del servizio di condivisione delle auto da parte degli italiani.