alberi eventi roma

Ambiente, al via Arbor day a Roma

alberi eventi romaVilla Borghese venerdì 19 e sabato 20 ottobre si è trasformata in un “laboratorio verde a cielo aperto” per festeggiare Arbor day, la kermesse dedicata agli alberi. Il progetto, promosso dall’assessorato all’Ambiente del Comune di Roma in collaborazione con la Società Italiana di Arboricoltura, si fa promotore di un incontro tra tutti i maggiori esperti di alberi dei Comuni italiani, con esposizioni, seminari, arrampicate e curiosità per grandi e piccini.

rifiuti roma

Ambiente Roma, ok al sopralluogo per Monte Carnevale

rifiuti romaNuova svolta sull’emergenza rifiuti della Capitale a poche settimane dalla chiusura della discarica di Malagrotta. Dopo lo scambio di missive tra il ministro dell’Ambiente Corrado Clini e il generale Biagio Abate, diretto interessato dell’area di Monte Carnevale, sito in cui era stata proposta la nuova discarica provvisoria di Roma, sembra che sia stato trovato un accordo e il ministro Clini ha avuto l’ok per un sopralluogo nella vecchia cava di Valle Galeria, a due passi da Malagrotta.

rifiuti roma

Rifiuti Roma, ancora non c’è soluzione post Malagrotta

rifiuti roma

Non abbiamo scelto alcuna discarica per Roma. Abbiamo solamente raffrontato gli effetti che le diverse ipotesi hanno sull’ambiente. L’esame degli altri aspetti paesaggistici, sociali, sanitari e così via spetta a chi deve decidere la collocazione di una discarica residuale.

dunque la situazione per l’emergenza rifiuti della Capitale che tra pochi mesi sarà drammatica con la chiusura di Malagrotta, ancora non è stata definita. A nulla sono valsi, finora, le riunioni e i tavoli tecnici tra il ministro Clini e le amministrazioni locali e regionali, il piano rifiuti di Roma le manifestazioni e le proposte costruttive dei cittadini non sono state accolte e allora, cosa si fa?

Neve a Roma, previsioni meteo per i prossimi giorni

Si teme una nuova ondata di neve e gelo nelle prossime giornate sulla Capitale e, se da un lato la Protezione civile rassicura e dall’altro il Sindaco Alemanno fa polemica e chiude per prevenzione le scuole, cerchiamo di capire cosa accadrà realmente tra venerdì e domenica sui cieli di Roma.

Curitiba: la citta’ ecologica del Brasile

curitiba08.jpg

Iniziamo il nostro viaggio, attraverso le citta’ piu’ innovative ed ecologiche del mondo, con Curitiba, capitale dello stato brasiliano di Paranà, a sud di Rio de Janeiro. La città conta circa 2 milioni di residenti di varia etnia, italiani, tedeschi, polacchi sono solo alcune delle nazionalita’ presenti. Oggi Curitiba è meta delle Delegazioni internazionali che si recano qui per studiare le caratteristiche del sistema amministrativo, dell’urbanistica e dello sviluppo tecnologico di questa incredibile ed innovativa citta’. La cosa che colpisce è la presenza delle piazze antiche, dei palazzi coloniali, che aprono la strada ad un cuore pulsante fatto di parchi verdi, di una rete di trasporti super-moderna e di un’urbanistica ecocompatibile.

Uno dei gioielli della citta’ di Curitiba è l’edificio universitario, Universidad Livre do Mejo ambiente, interamente costruito con tronchi di eucalipto, recuperati da pali in disuso, in cui si tengono corsi per studenti, i quali possono presentare progetti sull’architettura ecocompatibile.