Banca Mondiale, nel 2050 le inondazioni costeranno 750 mld l’anno

inondazioniLa Banca Mondiale presenta un suo nuovo studio legato ai cambiamenti climatici e alle correlate ripercussioni economiche: nel 2050, scrivono gli esperti, le inondazioni costeranno 750 miliardi di euro l’anno per i danni e i pericoli alle città costiere. Per mettere in sicurezza tutte quelle analizzate basterebbero 50 miliardi di dollari all’anno.

piano obama taglio co2 stati uniti

Il piano di Obama per tagliare la CO2 negli Stati Uniti

piano obama taglio co2 stati unitiIn questi ultimi giorni Barack Obama si sta spendendo molto sul fronte ambientalista. I suoi annunci riguardanti i cambiamenti climatici hanno fatto il giro del mondo, ma oltre a preannunciare una dura battaglia su questo fronte, di concreto non ha detto molto. Oggi però scopriamo che qualche passo comincia a farlo, e lo fa grazie al mezzo che gli ha permesso di vincere le elezioni, ovvero internet. Attraverso il sito web della Casa Bianca il suo staff ha pubblicato un’infografica che racchiude la situazione di partenza di quest’anno ed i piani nella mente del presidente.

aumento piogge clima

Ambiente, tornano le piogge dopo il riscaldamento globale degli anni ’50

aumento piogge clima

L’inquinamtento industriale, responsabile delle emissioni di gas serra e dell’aumento delle temperature terrestri, sembra aver mitigati gli effetti sul clima dopo il boom degli anni ’50-’80. Negli anni di poco successivi alla Grande Guerra e alla crescita economica italiana, e mondiale, le temperature terrestri sarebbero aumentate a tal punto da far ridurre le precipitazioni, dunque le piogge, e la portata dei fiumi. Negli ultimi anni invece la cosiddetta “parentesi secca” del clima è stata mitigata e sia le piogge sia la portata dei fiumi è tornata alla normalità.

obama cambiamenti climatici riduzione emissioni

Ecologia in USA: Obama promette 20% di consumi elettrici green entro 2020

obama cambiamenti climatici riduzione emissioni

Il presidente Barack Obama continua nella sua leadership nella lotta ai cambiamenti climatici e alla fame del mondo. Così nel suo discorso pronunciato presso la Georgetown University di Washington, ha promesso tra le tante cose, di investire nelle fonti rinnovabili e nell’energia pulita per raggiungere l’obiettivo del 20% di consumi elettrici green entro il 2020; e della riduzione di 3 milioni di tonnellate cubiche di emissioni entro il 2030.

cambiamenti climatici obama misure drastiche

Cambiamenti climatici, Obama annuncia misure drastiche per ridurli

cambiamenti climatici obama misure drasticheAnche se con 5-6 anni di ritardo, finalmente comincia la campagna di Barack Obama contro i cambiamenti climatici. Probabilmente l’unica guerra che vale la pena di combattere per lasciare ai nostri figli, nipoti e chi verrà dopo di loro, una Terra in cui sarà ancora possibile vivere. Viene presentato così l’impegno che il presidente degli Stati Uniti si è preso, annunciando un incontro presso la Georgetown University martedì prossimo (sarà mercoledì sera in Italia) in cui annuncerà gli strumenti con cui affronterà questa lotta.

riscaldamento globale catastrofi naturali 2012

Il riscaldamento globale ha causato 900 catastrofi naturali nel 2012

riscaldamento globale catastrofi naturali 2012Il riscaldamento globale è probabilmente la peggior sciagura che poteva capitare all’umanità. A volte viene sottovalutato perché parlare di scioglimento di ghiacciai che non abbiamo mai visto e di innalzamento del livello dei mari di pochi centimetri può non fare la differenza per milioni di persone sulla Terra, e quindi se non abbiamo il disastro davanti agli occhi, siamo portati a non crederci o a pensare che tanto a noi non succederà mai. Ma non è così. Uno studio del Worldwatch Institute ha dimostrato che gli effetti del riscaldamento globale sono molto più concreti, e solo nello scorso anno si sono manifestati in quasi 900 catastrofi naturali.

Google Timelapse ci mostra quanto è cambiata la Terra negli ultimi 30 anni

timelapseGoogle Earth Engine con la sua funzione Timelapse (più precisamente Landsat Annual Timelapse 1984-2012) ci mostra come è cambiata la Terra negli ultimi 28 anni. Si tratta di uno strumento semplicemente straordinario: una mappa del globo zoomabile a piacimento che ci permette di vedere l’evoluzione (o l’involuzione) di determinate zone o anche città nel corso del tempo.

mutamenti climatici stati uniti rifugiati

Mutamenti climatici, gli Stati Uniti hanno i primi loro rifugiati

mutamenti climatici stati uniti rifugiatiLo status di rifugiato climatico è sempre stato visto come un problema di popolazioni che vivevano in posti sperduti del mondo, su isole dell’oceano Pacifico o in ambienti desertici. Ed invece ora il problema si mostra più pressante di quanto potessimo pensare perché anche la civilissima ed avanzatissima America ha i suoi primi rifugiati climatici. Si tratta di alcune centinaia di persone che vivono, o per meglio dire vivevano, nella città di Newtok, in Alaska, che a causa dei cambiamenti del clima è diventata invivibile.

Previsione CO2 2100

Ambiente, raggiunto picco massimo CO2 nella storia

Previsione CO2 2100

I cambiamenti climatici stanno alterando il clima e mettendo in pericolo gli ecosistemi del Pianeta. A causare questo è l’inquinamento dovuto alle attività umane. Si è sempre parlato di ciò ma mai si erano date notizie tanto allarmanti sulla presenza di anidride carbonica nell’atmosfera, che ha raggiunto il suo picco massimo nella storia. Per monitorare il fenomeno e cercare soluzioni reali al cambiamento in atto l’Istituto di Oceanografia del Mauna Loa Observatory nelle Hawaii ha creato una pagina Twitter in cui ha pubblicato i dati raccolti dal 1958 ad oggi.

Regno Unito sostenibilità gas flaring

Ecologia nel Regno Unito, sostenibilità o gas flaring?

Regno Unito sostenibilità gas flaringRegno Unito sostenibilità gas flaring

Fa un po’ discutere la tutela del pianeta Terra nel Regno Unito in questi giorni: se da un lato il principe Carlo d’Inghilterra ha lanciato un appello per salvare le foreste e il Pianeta, definito “un paziente in fin di vita” inveendo contro l’Associazione internazionale dei lobbisti per le aziende;dall’altro si legge sul quotidiano The Guardian che il Regno Unito sta varando l’idea di utilizzare il gas flaring, ossia di bruciare il gas naturale dei siti di estrazione del metano, con ripercussioni sull’ambiente a dir poco devastanti.

frutta scomparsa cambiamenti climatici

Ecologia, il 75% della varietà di frutta in Italia è andata persa

frutta scomparsa cambiamenti climaticiIl 75% delle varietà di frutta in Italia è andato perduto nell’ultimo secolo. A lanciare l’allarme è la FAO nel convegno “Frutti del passato per un futuro sostenibile” svoltosi a Roma, nel ministero delle Politiche Agricole e Forestali in collaborazione con l’Ispra. L’indagine denuncia la scomparsa tra le tante di varietà di albicocco, ciliegio, pesco, pero, mandorlo e susino.

Categorie FAO
europa ostacola commercio emissioni

L’Europa ostacola il commercio delle emissioni

europa ostacola commercio emissioniSi chiama ETS, Emission Trading System, in italiano è semplicemente il sistema di commercio delle emissioni. Si tratta di uno strumento adottato dall’Unione Europea nel 2005 per combattere i cambiamenti climatici che concede alle industrie inquinanti delle quote di CO2 emettibili. In pratica ogni anno queste aziende comprano il diritto ad inquinare. Il sistema finora ha funzionato abbastanza bene visto che in Europa le emissioni complessivamente si erano ridotte. Ma quando si è tentato di fare un passo in avanti tutto si è bloccato.

Polo Sud scioglimento ghiacciai

Polo Sud, per i ghiacciai scioglimento rapido in estate

Lo scioglimento dei ghiacciai è un fenomeno che sta interessando anche il Polo Sud, complici i cambiamenti climatici e l’aumento delle temperature terrestri. Come abbiamo visto gli effetti dello sciogliemento della calotta polare si ripercuote sul clima e sulla primavera fredda che si è verficata nel nostro Paese e in Europa nelle settimane scorse. Gli esperti stimano che entro il 2020 non ci sarà più ghiaccio nel Polo Nord se non si inverte il sistema ma ora anche le indagini e le ricerche condotte in Antartide confermano che la situazione è seria.

cambiamenti climatici non esistono bibbia

I cambiamenti climatici non esistono perché lo dice la Bibbia, parola dei Repubblicani

cambiamenti climatici non esistono bibbiaIn questi ultimi anni ne abbiamo sentite di scuse da parte dei Repubblicani per non prendere provvedimenti contro i cambiamenti climatici. Ma questa probabilmente le batte tutte. Joe Barton, esponente del partito in Texas, si è scagliato ieri contro i dati scientifici, provenienti da decine di studi differenti di tutto il mondo, i quali dimostravano come se in alcune zone c’è una forte siccità mentre in altre avvengono alluvioni devastanti è colpa dei cambiamenti climatici. Ma Barton non è d’accordo con questa tesi.