leoni marini

Animali, 1.300 leoni marini spiaggiati in California

leoni mariniGli studiosi della National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA) non conoscono ancora il motivo che ha spinto 1.300 leoni marini malati a cercare la morte lungo le coste della California meridionale. Dall’inizio dell’anno si è registrato un vero e proprio record per gli spiaggiamenti di questi mammiferi marini

Squalo attacca surfista california

Squalo attacca surfista in California, e lo uccide

Squalo attacca surfista californiaE’ rimasto ucciso il giovane surfista Francisco Javier Solorio, di appena 39 anni, dopo l’attacco di uno squalo a largo di una spiaggia di San Diego, in California. E’ molto strano che uno squalo attacchi l’uomo, ma in questo casole ferite riportate sono state decisive per il ragazzo che praticava surf insieme ad altri tre amici.

Riciclaggio creativo: ecco cosa fare le vecchie biciclette (gallery)

Avete appena comprato una bicicletta nuova, cosa ne fate della vecchia? Potete darla in permuta, venderla, tenerla di scorta o regalarla ad un fratellino o cugino più piccolo. Purtroppo molti le buttano in discarica incuranti dei danni ambientali. Un artista americano, Mark Grieve, ha deciso di farle tornare utili.

Grieve è uno scultore della California che si è ormai specializzato nell’arte della bicicletta. Non però nel guidarla in maniera spericolata, ma facendo diventare le biciclette delle vere e proprie opere d’arte. E così è stato capace di creare montagne, obelischi e sculture di vecchie biciclette che potrete vedere continuando a leggere.

USA e Green Economy, come usare i terreni inquinati

…trasformando quei terreni inquinati in spazi per impianti solari e fattorie eoliche! Questa la soluzione adottata dagli USA per i terreni della San Joaquin Valley, in California. Nei piani urbanistici di alcuni anni fa questi terreni, migliaia di ettari, erano stati destinati all’agricoltura, ma il continuo accumulo di sale e selenio, dopo anni di irrigazione, li ha resi inquinati e non più utilizzabili.

Oltre 12.000 ettari di terreno saranno così convertiti in spazi per costruire una centrale solare, forse la più grande al mondo.

Cuccioli di leone marino muoiono di stenti lungo le coste del Pacifico

un cucciolo di leone marino che si riprende al Pacific Marine Mammal Center di Laguna Beach in CaliforniaAffamati ed emaciati, i cuccioli dei leoni marini sono spiaggiati lungo le coste del Pacifico.
Le condizioni meteorologiche tropicali caratterizzate da un intenso El Niño sono la causa di questo triste fenomeno. Le temperature insolitamente calde della superficie del mare nel Pacifico occidentale si stanno spostando a est, costringendo le risorse alimentari naturali dei leoni marini – calamari, naselli, aringhe e acciughe – a cercare acque più fredde.

I leoni marini adulti hanno accumulato abbastanza grasso per sopravvivere all’improvvisa penuria alimentare, ma i loro cuccioli non sono così ben attrezzati. Richard Evans, direttore sanitario del Pacific Marine Mammal Center a Laguna Beach, in California, spiega che, quando gli animali arrivano nelle mani del suo team, sono al terzo stadio della Fame.

“Abbiamo tre fasi di fame nell’uomo e negli animali: uno, due, tre. Tre è quando sei ridotto così male che stai per digerire il muscolo come fonte di proteine”.

La California vieta i televisori ad alto consumo energetico

televisore ad alto consumo energetico

In quella che sarà certamente una questione controversa, la California sta per attuare il divieto di produzione e vendita di televisori a schermo gigante ad alto consumo energetico. L’idea è venuta durante i primi mesi di quest’anno, ma ora sta diventando sempre più una cosa certa: la città di Golden State sarà la prima nella nazione ad emanare tale divieto.

La lotta non è affatto finita, ma la California Energy Commission sembra ferma sulla sua decisione di tagliare gli sprechi energetici degli utenti. Dal Los Angeles Times:

L’influente lobby Consumer Electronics Assn. sta combattendo quella che sembra essere una battaglia persa per dissuadere le autorità della California dalla regolamentazione del divieto in materia di eliminazione di televisori a schermo gigante ad alto consumo energetico.

Lotta ai cambiamenti climatici: gli sforzi della California ingrossano le casse dello Stato

california-emissioni

Non vuol più pagare per il suo inquinamento, e allora fa pagare gli altri. Lo Stato della California ha adottato una legislazione ambiziosa in merito al cambiamento climatico nel 2006 per ridurre i gas a effetto serra del 25% entro il 2020, e ha lanciato una tassa rivolta alle sue imprese più inquinanti, che ora si vedono costrette a pagare 15 centesimi per ogni tonnellata di CO2 emessa.

La tassa è previsto che porterà circa 63 milioni dollari ogni anno per i prossimi 3 anni nelle casse statali, dopo di che scenderà a 9 centesimi a tonnellata. Le entrate saranno destinate ad aiutare lo Stato nel pagamento dei costi amministrativi di attuazione della normativa sul clima, che prevede un tetto ed un sistema commerciale per lo Stato. Il cap and trade è impostato per entrare in vigore nel 2012.

Quando i nomi ingannano: il Clear Lake è il lago più inquinato del mondo

clear-lake-california

Il Clear Lake, situato nel nord della California, forse di pulito ha solo il nome. Come del resto molti altri laghi della regione, è probabilmente il lago più inquinato del mondo, secondo quanto dice la Associated Press. Una storia di miniere d’argento in tutta l’area ha lasciato molti dei laghi inquinati e il pesce altamente tossico, se consumato. E la situazione peggiora: le persone più colpite sono alcuni dei più poveri della zona.

Il mercurio, una volta che ha contaminato un lago, è quasi impossibile da rimuovere. Si dovrebbe pulire il fondo del terreno dalle scorie, che oltre ad essere molto complicato è anche quasi impossibile da fare. Il Clear Lake (letteralmente “Lago Chiaro” o anche “Pulito“) è stato il destinatario dell’avvelenamento da mercurio sin dal lontano 1950. La Sulfur Bank Mine chiuse le operazioni nel 1950 e, mentre la California ha trascorso due decenni e speso 40 milioni di dollari per ripulirlo, il mercurio è ancora in fondo al lago.

California: un terzo dell’energia totale proverrà da fonti rinnovabili entro il 2030

governatore-arnold-schwarzenegger

Circa una settimana fa, il Senato della California ha approvato un ambizioso progetto di legge sull’energia, tra i più ambiziosi al mondo: ottenere il 33% della sua energia elettrica da fonti rinnovabili entro il 2020. Peccato che il governatore Schwarzenegger ha dichiarato che avrebbe posto il veto. Ora, il governatore ha firmato un mandato esecutivo che ancora una volta, impegna la California a raggiungere un livello di energia rinnovabile di un terzo da fonti rinnovabili entro il 2030. E speriamo che questa volta l’obiettivo sia stabilito una volta per tutte.

Il Governatore non ha mai avuto problemi con un tale ambizioso obiettivo di energia rinnovabile. Un disegno di legge che, insieme con un certo numero di piccole imprese energetiche pulite, ha ritenuto che avrebbe minacciato i progetti più piccoli, e che le regole complesse potessero ostacolare la loro crescita. Egli ha inoltre ritenuto che una clausola che limita la quantità di energia rinnovabile che potrebbe essere acquistata fuori dello Stato è una norma protezionistica. Così, ha aggirato il problema con la firma di un ordine altrettanto ambizioso.

California: progettato impianto solare più grande del mondo

impianto solare nevada

La sfida spagnola è stata lanciata, e figuriamoci se gli americani non la coglievano al volo. A contrastare l’impianto solare più grande al mondo ci pensa un nuovo progetto effettuato in California. Da solo sarà in grado di fornire energia elettrica a circa 170.000 abitazioni.

First Solar è una delle aziende leader quando si tratta di pellicole sottili dedicate all’energia solare, ed ha appena chiuso un accordo con la californiana Edison SoCal per due progetti di energia solare per un totale di 550 megawatt di capacità. Spiegano dalla società, durante la conferenza stampa, che:

I progetti nelle contee della California di Riverside e San Bernardino forniranno energia sufficiente per il fabbisogno di 170.000 case, quando saranno completati nel 2015. La prima fattoria solare (da 250MW), sarà costruita nella Riverside County, vicino alla città di Desert Center, e sarà chiamata Desert Sunlight. La seconda (da 300MW) sarà costruita a nord-est della San Bernardino County e sarà chiamato Stateline. Come previsto, entrambi i siti sono esposti ad un’abbondanza di sole.

Inaugurato primo parco divertimenti ecologico, si chiamerà Environmentaland

environmentaland

L’attivismo globale non è a corto di idee innovative per coinvolgere i giovani nelle azioni per l’ambiente. Anzi, fanno molto di più di quello che dovrebbero fare le istituzioni. Dal noleggio della bici elettrica al treno per Coachella, in occasione del festival di hip-hop con i The Roots, questi ragazzi sembrano trovare la giusta combinazione tra divertimento e la discussione di alcuni gravi problemi ambientali, ma con un contenuto positivo. La loro ultima impresa suona particolarmente intrigante: il primo parco a tema ambientale al mondo. E dove poteva collocarsi tale meraviglia se non in California, uno degli Stati più attenti alle problematiche ambientali?

Situato nella città di Los Angeles, ad angolo tra Hollywood Boulevard e Highland Avenue, Environmentaland sarà un eco-parco a tema che si occuperà di trasmettere il problema dell’energia, del riciclo, dell’energia alternativa e tante altre tematiche ai bambini come in un gioco. Ad esso saranno accompagnate mini-esibilzioni, progetti, mini golf ed anche un Planetario, per far rendere conto alle nuove generazioni com’è la Terra nel suo complesso e come può cambiare a causa del riscaldamento globale.

Solare-nucleare, un arma o semplice energia? La scienza se lo sta ancora chiedendo

solare-nucleare

Gli scienziati del laboratorio Lawrence Livermore, in California, si stanno preparando a lanciare una serie di esperimenti senza precedenti che può condurre alla capacità di sfruttare la potenza del sole con un’infinita energia. Ma alcuni avvertono che l’esperimento può produrre conoscenze pericolose, come la possibilità di creare una nuova generazione di armi atomiche.

Il Lawrence Livermore National Ignition Facility, che ha recentemente ricevuto la somma di 3,5 miliardi di dollari da dedicare al progetto, avrà bisogno di molti anni per completarlo. Gli esperimenti si svolgono in un gigantesco edificio grande quanto tre campi da calcio. Secondo il San Francisco Chronicle:

Il suo scopo è quello di focalizzare l’immensa energia di 120 raggi laser concentrati in uno solo, puntato su un piccolo bicchiere pieno di idrogeno. Tutto questo è fatto ad alta pressione ad una temperatura pari a quella dell’interno di una stella, circa 180 milioni di gradi Fahrenheit (82 milioni di gradi Celsius, ndr).