Ecologia in moda con Freitag, messenger bag multifunzionali

Cosa rende particolari e sostenibili le borse Freitag? Il fatto che sono realizzate con materiale di riciclo ed in particolare con i teloni dei camion, trasformati in design originalissimi e funzionali. Nell’era della moda e dello shopping a basso impatto ambientale vi segnaliamo questro brand svizzero nato nel 1993 per acquistare borse, tracolle, shoppers, zainetti 100% amici dell’ambiente.

Fotovoltaico, assegnate borse di studio per la XIII edizione del corso all’Università di Napoli

Sono stati comunicati alcuni minuti fa i nomi dei vincitori delle quattro borse di studio per la XIII edizione del corso “Tecnici in Progettazione, Realizzazione e Gestione di Impianti Fotovoltaici” promosso da ADL Group e dall’Università “Federico II” di Napoli. La Commissione, composta dai docenti dell’università campana Luigi Verolino (professore di Elettrotecnica e direttore di SOFTel), Amedeo Andreotti (docente di Sistemi elettrici) e Giuseppe Langella (professore di Gestione degli Impianti di conversione dell’Energia), ha decretato vincitori:

Espiritu libre, gli accessori evergreen dell’ecomoda

Qualche settimana fa vi avevamo parlato dell’importanza del riciclaggio come modus vivendi necessario per ridare lustro e vita a migliaia di oggetti, carte e bottiglie non più utilizzabili per l’uso primario per cui vengono concepiti, ma ancora utili per servire altri scopi.
La fantasia, a questo proposito, unita a una buona dose di estro creativo, risulta fondamentale per individuare le nuove vite nascoste in un rifiuto o in un rottame.

Gli artisti possono vedere un pezzo d’arte nella ruota di una bici coperta di ruggine, le massaie ingegnarsi a scovare nuovi impieghi per una bottiglia di vetro vuota e così via.
Il concetto alla base del riciclaggio è lo stesso: ridare nuova vita. Ebbene, come si comportano le case di moda e gli stilisti riguardo al problema del riutilizzo e dell’ecocompatibilità dei loro capi ed accessori?