Allergie, bollettino pollinico settimana 19-24 giugno 2014

allergie bollettino pollinico settimana giugno 2014Ecco una sintesi, per chi soffre di allergie, delle previsioni del bollettino pollinico per la settimana prossima – più precisamente per le giornate dal 19 al 24 giugno 2014 – per le varie zone d’Italia. Ancora persistenti a concentrazioni medie o alte nell’aria i temuti pollini delle graminae.

Allergie, bollettino pollinico settimana 22-27 maggio 2014

bollettino pollinico maggio 2014Analizziamo anche questa settimana il bollettino pollinico e le previsioni, in esso contenute, per i giorni dal 22 al 27 maggio 2014: si tratta di informazioni particolarmente utili per chi soffre di allergie, che permettono di conoscere in anticipo la probabile concentrazione nell’aria, in una determinata zona d’Italia, dei pollini ai quali si è allergici.

Allergie, bollettino pollinico settimana 24-29 aprile 2014

allergie bollettino pollinicoTorniamo a parlare di allergie riportando i dati del bollettino pollinico della settimana e in particolare le previsioni relative alle concentrazioni di pollini nell’aria per le giornate comprese tra il 24 e il 29 aprile 2014: in alcune zone d’Italia la situazione per gli allergici si fa sempre più complicata, in particolare per l’aumento in buona parte della penisola dei pollini di graminae.

Allergie, bollettino pollinico 2014, mese di marzo

allergie bollettino pollinico marzo 2014Allergie e bollettino pollinico 2014 per il mese di marzo: qual è la situazione in merito alle fioriture? Quali piante sono già fiorite e quali lo faranno a breve? Le graminacee, molto temute in quanto circa l’80% delle persone con allergie ai pollini è allergica a questa famiglia di piante, fioriranno dal prossimo mese, ma molte altre famiglie hanno già cominciato.

pollini gallery

Allergie di primavera, come sono fatti i pollini? (gallery)

pollini gallery

Dopo aver informato i nostri lettori su come prevenire gli effetti delle allergie di primavera, come curare i sintomi con rimedi naturali e come prevedere la quantità di pollini nell’aria attraverso la pubblicazione dei bollettini pollinici settimanali; oggi voglio scoprire con voi come sono fatti i pollini responsabili delle più comuni forme di allergie di primavera.

http://www.ecologiae.com/allergie primavera bollettino pollinico

Allergie di primavera, bollettino pollinico 30 maggio-4 giugno

http://www.ecologiae.com/allergie primavera bollettino pollinico

Nonostante le piogge a carattere temporalesco e la neve in alta quota, le concentrazioni dei pollini nell’aria continuano ad avere valori costanti e in alcuni casi in rialzo e questo non favorisce i soggetti allergici che soffrono di rinite stagionale e di febbre da fieno. Consultiamo il bollettino pollinico della settimana che va dal 30 maggio al 4 giugno per capire come affrontare le allergie di primavera e ridurre i sintomi e gli effetti.

allergie primavera bollettino pollinico

Allergie di primavera, bollettino pollinico 23-28 maggio

allergie primavera bollettino pollinico

Proseguiamo con l’informazione sulle allergie di primavera, consultando il bollettino pollinico nazionale per la settimana che va dal 23 al 28 maggio 2013. Le condizioni meteo previste, con piogge sparse un po’ ovunque per l’Italia, favoriscono un abbassamento delle concentrazioni dei pollini e delle spore responsabili delle principali allergie di primavera. Vediamo in dettaglio, la situazione per il Nord, il Centro e il Sud Italia.

Allergie primavera omeopatia

Allergie di primavera, come curarsi con l’omeopatia

Allergie primavera omeopatia

Ci troviamo nella fase acuta delle allergie di primavera, quando gli occhi e il naso sono arrossati e molto sensibili a causa dei pollini e delle spore. Per lenire gli effetti si possono usare dei farmaci tradizionali, spesso a base di cortisone, oppure scegliere rimedi naturali e non invasivi curandosi con l’omeopatia. Scopriamo pregi e difetti della medicina alternativa e quali sono i medicinali omeopatici adatti a contrastare le allergie stagionali.

allergie primavera bollettino pollinico

Allergie di primavera, bollettino pollinico 16-22 maggio

allergie primavera bollettino pollinico

Con le forti perturbazioni della settimana la situazione dei pollini per la settimana che va da mercoledì 16 a mercoledì 22 maggio 2013 è abbastanza stazionaria, per cui i soggetti che soffrono di allergie di primavera potranno tirare un sospiro di sollievo perché con le piogge e il maltempo previsto fino a venerdì e poi di nuovo da lunedì, nell’aria vi saranno pochissimi pollini e spore! Diversa è invece la situazione per il Sud Italia, dove il cielo sarà sereno per quasi tutta la settimana.Ma vediamo in dettaglio il calendario pollinico nel Nord, Centro e Sud Italia.