Con l’estate iniziata da poche ore anche astronomicamente, torniamo a parlare della diffusione dei pollini nella varie zone d’Italia. Rispetto ai picchi primaverili in molte regioni climatiche si registra una concentrazione di pollini nell’aria più bassa che generalmente si traduce in una condizione ambientale migliore per chi soffre di allergie. In controtendenza sono soprattutto le regioni centrali ad aver registrato alti valori di concentrazione di pollini specie per quanto riguarda le piante Graminae e Plantaginaceae.
bollettini pollinici
Allergie, bollettino dei pollini fino al 14 giugno 2016
Anche se astronomicamente l’estate inizierà solo tra un paio di settimane, il mese di giugno da un punto di vista meteorologico e climatico appartiene pienamente alla stagione estiva. Statisticamente giugno è caratterizzato da una bassa piovosità e da temperature in crescita; queste condizioni combinate con il ciclo vegetativo delle piante fa si che in questo mese si registrino in maniera diffusa alte concentrazioni di pollini. Un periodo quindi ancora difficile per i milioni di italiani che soffrono di allergie respiratorie legate ai pollini.
Allergie, bollettino dei pollini fino al 31 maggio 2016
Alle latitudini italiane anche la parte finale del mese di maggio è statisticamente caratterizzata dalla diffusa presenza di pollini. Per chi soffre di allergie respiratorie anche questo periodo dell’anno può quindi portare con se un generale aggravamento dei sintomi. La stabilità meteorologica con l’assenza di piogge e venti è un fattore che generalmente favorisce l’aumento della concentrazione di pollini nell’area mentre viceversa ventosità e precipitazioni possono contribuire localmente ad abbattere la presenza di allergeni nell’aria.
Allergie, bollettino dei pollini fino al 24 maggio 2016
Maggio è statisticamente un mese difficile per tutti gli italiani che soffrono di allergie ai pollini ed alle spore. Sono infatti molte le piane presenti alle nostre latitudini che in questo periodo manifestano una intesa fioritura. Oltre ad analizzare i bollettini pollinici per questa fase centrale del mese di maggio, dedicheremo anche approfondimento ai pollini delle oleaceae che in alcune regioni del Paese hanno già raggiunto una concentrazione elevata.
Allergie, bollettino dei pollini fino al 3 maggio 2016
Le piogge ed i venti forti degli ultimi giorni hanno localmente attenuato le concentrazioni di pollini e spore migliorando per qualche tempo la situazione delle persone che soffrono di allergie respiratorie. In un quadro più generale tuttavia questa fase di primavera inoltrata coincide con una intesa presenza di pollini nell’aria specie per quanto riguarda betulaceae, corylaceae e graminae. Vediamo quindi con maggiore dettaglio la situazione rilevata e le previsioni per i prossimi giorni nelle varie zone del paese.
Allergie, bollettino dei pollini fino al 12 aprile 2016
Temperature più miti, giornate più lunghe ed un paesaggio che si ricopre di colore. La primavera è sicuramente tutto questo ma per milioni di italiani è anche il periodo dell’anno più critico per le allergie ai pollini. In questa stagione infatti si registrano abitualmente le maggiori concentrazioni di pollini nell’aria per molte specie vegetali con effetti negativi sul benessere delle persone allergiche.
Allergie, bollettino pollinico settimana 21-26 maggio 2015
Per i tanti italiani che soffrono di allergie ecco il bollettino pollinico della settimana con le previsioni sulla presenza di pollini nell’aria, nelle varie zone d’Italia, per le giornate dal 21 al 26 maggio 2015. In molte regioni si prospettano giorni difficili per gli allergici.
Allergie, bollettino pollinico settimana 14-19 maggio 2015
Per quanti soffrono di allergie in Italia, ecco il bollettino pollinico della settimana con le previsioni dal 14 al 19 maggio 2015, divise entro le varie macroregioni del nostro paese. In diverse zone la concentrazione di pollini nell’aria è considerevole, con un aumento in particolare dei temuti pollini delle graminae.
Allergie, bollettino pollinico settimana 7-12 maggio 2015
Per tutti coloro che soffrono di allergie ecco i dati del bollettino pollinico della settimana con le previsioni relative alla concentrazione dei vari pollini nell’aria, nelle varie zone d’Italia, per le giornate comprese tra giovedì 7 maggio e martedì 12 maggio 2015.
Allergie, bollettino pollinico settimana 23-28 aprile 2015
Arrivano i nuovi dati per chi soffre d’allergie contenuti nel bollettino pollinico della settimana, con le previsioni sui pollini nell’aria dal 23 al 28 aprile 2015, per le varie zone d’Italia. In molte aree, come vedremo, si segnala un netto aumento della presenza di svariate tipologie di pollini, compresi quelli delle graminae.
Allergie, bollettino pollinico settimana 16-21 aprile 2015
Il bollettino pollinico della settimana, con previsioni per chi soffre di allergie dal 16 al 21 aprile 2015, vede un aumento considerevole delle concentrazioni di pollini dell’area in alcune zone d’Italia. Ecco la mappa completa suddivisa per aree geografiche.
Allergie, bollettino pollinico settimana 9-14 aprile 2015
Per chi soffre di allergie ecco le previsioni del bollettino pollinico della settimana per le giornate dal 9 al 14 aprile 2015, con le concentrazioni di pollini stimate per le varie zone d’Italia, dalla Pianura Padana alla Sardegna passando per le regioni centrali.
Allergie, bollettino pollinico settimana 26–31 marzo 2015
Nuovo bollettino pollinico per chi soffre di allergie: ecco le previsioni per la settimana dal 26 al 31 marzo 2015 per le varie zone d’Italia, con le concentrazioni previste nell’aria delle varie tipologie di pollini presenti, dalle betulaceae fino alle graminae.
Allergie, bollettino pollinico settimana 19–24 marzo 2015
La primavera è dietro l’angolo e purtroppo anche i sintomi delle allergie: ecco il bollettino pollinico con previsioni per la settimana dal 19 al 24 marzo 2015 con dati divisi per le varie macroaree della nostra penisola, con la concentrazione delle varie tipologie di pollini prevista per le prossime giornate.