Giretto d’Italia, ecco tutti i vincitori dell’edizione 2013

giretto-italia-vincitoriL’edizione 2013 del Giretto d’Italia è giunta a conclusione e ora si tirano le somme. Grandi comuni, comuni di medie dimensioni e piccoli comuni si sono sfidati anche quest’anno, il metro di valutazione la presenza, in termini percentuali e per numeri assoluti, di cittadini che hanno scelto di inforcare la bicicletta e partecipare all’iniziativa.

DomenicAspasso a Milano, il 16 settembre tutti in bicicletta

Il 16 settembre 2012 torna a Milano la prima delle tre DomenicAspasso previste, con tante iniziative dalle ore 10 alle ore 18 per chi lascerà a casa auto e scooter e deciderà di imbracciare la bicicletta. Per i tanti amanti delle due ruote milanesi, la prossima domenica sarà una domenica speciale. Una DomenicAspasso.

Andare in bici allunga la vita ma bisogna pedalare veloce

Come qualsiasi attività fisica praticata con regolarità e quasi senza rendersi conto dello sforzo visto che si è focalizzati sul raggiungere un luogo per le commissioni quotidiane o per recarsi a lavoro, andare in bicicletta diminuisce i fattori di rischio dei cosiddetti big killers, le malattie cardiovascolari nel caso specifico: l’obesità, il sovrappeso, l’ipertensione, lo stress. Ovviamente vale per chi usa le due ruote come mezzo di trasporto ogni giorno o quasi, non per i ciclisti della domenica ecologica. Inoltre i benefici sulla qualità e la durata della vita si ottengono con una pedalata decisa, veloce, non vale insomma qualche metro tra casa e il parco più vicino, percorso con meticolosa lentezza in sella alla bicicletta.

Bicicletta, Olanda 26 Italia 4

Olanda 26-Italia 4. Una partita di percentuali sull’uso della bicicletta negli spostamenti che vede gli italiani mangiare polvere, sollevata dalle due ruote più usate in Europa, oltre che dagli olandesi, dai danesi che sfiorano quota 19%, dai tedeschi con un 10%, dagli austriaci al 9%, dai belgi all’8%, dagli svedesi al 7% (ci aspettavamo di più!) e dai francesi che toccano quota 5%.

Certo una città interamente dedicata alle bici, con vere e proprie autostrade coperte riservate ai ciclisti, come quella progettata in Svezia a Jönköping, è un progetto troppo avanti per il nostro Paese che arranca sulle due ruote e fa fatica tuttora a garantire piste ciclabili che coprano brevi e medie distanze in città, assicurando l’incolumità ai cittadini che decidono di optare per un mezzo emissioni zero.

ExpoBici alla Fiera di Padova, tutto sulle due ruote ecologiche

ExpoBici si terrà a Padova il 18-19 e 20 settembre 2010. Il Salone dedicato alle due ruote ecologiche è giunto alla sua terza edizione e dopo il grande successo dello scorso anno si veste a nuovo e raddoppia la superficie espositiva in attesa dei numerosi visitatori appassionati di biciclette.
ExpoBici è il risultato delle novità in fatto di bici per il 2011, con 250 espositori, e molti approfondimenti sul mezzo ecologico per eccellenza. Nel padiglione 11 è possibile provare direttamente i nuovi modelli, nell’area bike test.

Tra i momenti più attesi vanno segnalate le performances di Bike Show con gli atleti Felt, Nissan e Kona, che ogni giorno si esibiranno in spericolate acrobazie nel Padiglione 8;  e la premiazione della Superbike Legend, in programma domenica 19 settembre. 155 biker si sono sfidati in una lunga eco-carovana di 248 km e 7.140 metri di dislivello attraverso le Dolomiti, partendo da Lessinia, in provincia di Verona.

Progettata una bici per pedalare anche con la neve

La bicicletta, il mezzo a due ruote più ecologico, economico e salutare che esista, diventa protagonista nel corso del Salone del ciclo e motociclo (Eicma), in svolgimento proprio in questi giorni a Fieramilano. Ce n’è per tutti i gusti e per ogni esigenza tra le novità in esposizione alla mostra.
A colpire di più l’attenzione è stata la mountain-bike versione ghiaccio e gelo, per affrontare in maniera meno inquinante anche il più rigido tra gli inverni.

Se le due ruote sono perfette d’estate, infatti, o nelle tiepide giornate accarezzate dalla brezza primaverile, che fare durante la brutta stagione, quando l’asfalto è scivoloso e la neve impedisce di inforcare la bici anche ai più temerari degli ecociciclisti? Ebbene, la bicicletta equipaggiata per la neve presentata a Milano sembra essere la soluzione più appropriata per risolvere il problema.