Rimedi naturali per capelli crespi e rovinati dal sole

Rimedi naturali per capelli ovvero come risparmiare sulla spesa per la nostra chioma, producendo al contempo meno rifiuti di plastica e non alimentando l’industria di prodotti chimici, tossici e dai residui inquinanti che ci fa pagare un prezzo salato per spalmarci prodotti sintetici che tutto fanno tranne che bene, anche volendo considerare gli impatti a lungo termine.  Ieri vi abbiamo presentato qualche maschera fai-da-te per capelli secchi e sciupati dall’inquinamento e dalle polveri, trattamenti a base di prodotti biologici che si trovano comunemente nelle nostre dispense: olio d’oliva, uova, limone, yogurt, birra. Oggi realizziamo altri impacchi naturali per ulteriori esigenze specifiche dei nostri capelli, in primis, e ce n’è decisamente bisogno a fine estate, i capelli danneggiati dal sole.

Pulizie di primavera ecosostenibili

pulizie di primavera ecologiche

I prodotti chimici per l’igiene e la pulizia sono dovunque nelle nostre case, negli uffici: detersivi per piatti, per i mobili, per i vestiti, i pavimenti, le finestre, e queste sostanze fluttuano liberamente nell’aria. Nella nostra guerra contro lo sporco ed i germi a volte effettivamente possiamo peggiorare le cose.

La maggior parte dei prodotti convenzionali di pulizia sono a base di petrolio e hanno dubbie conseguenze sanitarie e ambientali. Invece di optare per prodotti di pulizia annientano lo sporco sul loro cammino, ci sono un sacco di prodotti e metodi naturali per mantenere una casa pulita e fresca, senza gli effetti tossici collaterali.

Molte marche di detersivi si sono orientate verso scelte ecosostenibili. Scegliete sempre prodotti di questo tipo.  Molti di questi prodotti non sono tossici, sono biodegradabili, e fatti da risorse rinnovabili (non da petrolio). Ma anche detergenti fatti da voi sono utilissimi ed efficaci senza inquinare e risparmiando. Aceto e bicarbonato di sodio possono essere usati per pulire quasi qualsiasi cosa. Mescolate uno di questi due ingredienti, quello che più preferite o avere a disposizione, con  po’d’acqua calda e avrete ottenuto un prodotto per la pulizia multiuso.

Pulizie di primavera…ecologiche!

cleaningtools8.jpg

Si avvicina la primavera: è tempo del cambio di stagione, di rispolverare casa fin negli angoli più remoti e aprire le finestre alla luce del sole!
Tempo di rinnovamento, e quale occasione migliore per cambiare anche il nostro modo di fare le pulizie e ripensarlo, magari in maniera ecologica?

Già, perchè i prodotti chimici che usiamo per lavare il bagno, i pavimenti, i vetri o per spolverare sono fortemente inquinanti, oltre che nocivi per la salute.

Ecologia domestica: i mille usi del bicarbonato dalla casa alla macchina

ecologia domestica

Mille sono le virtù del bicarbonato di sodio, un sale che dovremmo sempre tenere in casa, poichè indispensabile per l’ecolologia (e l’economia) domestica. Il bicarbonato di sodio trova infatti uso in tutte le principali mansioni domestiche, e non solo!

Superfici lavabili e pareti. Unito ad acqua ossigenata ed applicato sulla superficie da detergere, riesce a far sparire qualsiasi tipo di macchia: dall’unto ai disegni dei bambini, niente resiste alla pappetta di bicarbonato. Sarà capitato anche a voi di ritrovare le pareti della vostra casa, soprattutto quelle adiacenti ai caloriferi, coperte da un alone nero. Strofinate l’alone con della mollica di pane intrisa di bicarbonato di sodio e i muri torneranno bianchi e splendenti.