Possiamo installare pannelli solari o altre diavolerie simili, ma consumeremo sempre più energia di quella che produciamo. Anche se non ce ne rendiamo conto, i consumi domestici sono tra le principali voci di emissioni di una nazione, anche superiori a quelle dovute al traffico e seconde solo alla produzione industriale. I consumi delle nostre case non sono soltanto televisori, frigoriferi o in questi giorni i condizionatori, ma anche l’energia che serve per riscaldare la casa, preparare i cibi e tutto il resto. Sarebbe davvero bello se, grazie alle rinnovabili, producessimo più energia di quello che consumiamo.
Berlino
Mozzarella alla diossina: sotto sequestro 82 allevamenti nell’agro aversano

Al festival di Berlino il porno è verde, regia di Isabella Rossellini
