rinnovabili seconda fonte energetica

Decreto fonti rinnovabili: le imprese puntano sulla ripresa settoriale

Il tira e molla sul quarto Conto Energia, con la relativa approvazione che è arrivata decisamente fuori tempo massimo rispetto al previsto, ha generato incertezze, ma ha lasciato il segno anche sulla redditività delle imprese. Un esempio lampante al riguardo giunge da una società quotata in Borsa a Piazza Affati, la Beghelli che, oltre che nel settore dell’illuminazione a risparmio energetico, ed in quello dell’illuminazione di emergenza, opera anche nel comparto dei sistemi fotovoltaici.

Ebbene, stando ai dati comunicati dalla società a valere sul primo trimestre 2011, Beghelli ha chiuso il primo quarto del corrente anno con un utile netto in contrazione anno su anno del 37,7% a 0,71 milioni di euro citando proprio le incertezze normative che hanno caratterizzato il comparto del fotovoltaico prima che poi arrivasse l’emanazione del nuovo Decreto sul nuovo Conto Energia, il quarto della serie.

Fotovoltaico: ErgyCapital e Beghelli, completato impianto in Puglia

In Puglia, e precisamente nel comune di Spongano, in Provincia di Lecce, ErgyCapital ed il Gruppo Beghelli, entrambe quotate in Borsa a Piazza Affari, hanno annunciato congiuntamente in data odierna d’aver sia completato, sia connesso in rete un impianto di produzione di energia pulita con il fotovoltaico avente una potenza complessiva cumulata pari a 0,997 MW. La realizzazione dell’impianto è stata a cura di Ergyca Tracker S.r.l., mentre della progettazione e dei componenti si è occupato il Gruppo Beghelli.

Ergyca Tracker S.r.l., in particolare, è una società partecipata al 49% dal Gruppo Beghelli, ed al 51% da ErgyCapital, che è stata costituita nel mese di ottobre del 2008 per portare avanti i progetti congiunti nelle rinnovabili e nello specifico nel fotovoltaico; Ergyca Tracker S.r.l., infatti, progetta, realizza ed installa gli impianti fotovoltaici di taglia industriale, ovverosia quelli aventi una potenza complessiva cumulata elevata.

Rinnovabili: alleanza Beghelli-Regione Puglia per il fotovoltaico

Continua nella Regione Puglia l’implementazione del progetto per solarizzare i tetti degli immobili in tutto il territorio regionale. La Regione Puglia, dopo aver siglato al riguardo un accordo con Enel.sì, ha ora annunciato la firma di un altro accordo, stavolta con la società Beghelli sempre con l’obiettivo della solarizzazione dei tetti. Il protocollo d’intesa con Beghelli, in particolare, è stato firmato dal Governatore Nichi Vendola che, nello specifico, ha sottolineato come l’accordo individui il secondo atto di una serie di azioni finalizzate ad incentivare le famiglie pugliesi nella scelta dell’energia solare con conseguenti risparmi di natura non solo economica, ma anche ambientale.

Nichi Vendola ritiene infatti che la vera frontiera delle rivoluzione ambientale sia rappresentata proprio dall’auto-consumo di energia prodotta con impianti che sfruttano le energie rinnovabili; il tutto con il fine di dare largo spazio ai piccoli impianti rispetto a quelli di taglia industriale che occupano sul territorio ampi spazi.