marino auto blu assessori a piedi

Marino taglia le auto blu, assessori a piedi

marino auto blu assessori a piediContinua la politica ecologista di Ignazio Marino in quel di Roma, e ieri in Giunta ha deciso di effettuare un altro passo verso una città più sostenibile, ed una politica che dia il buon esempio: tagliare le auto blu. Simbolo dello spreco di soldi pubblici e di una casta separata dalla vita reale, le auto blu hanno già subìto una sforbiciata negli anni scorsi a livello nazionale. Ora, visti i problemi di traffico della città, Marino ha deciso di abolirle quasi del tutto.

obama auto blu ibride

Obama annuncia 10 mila auto blu…ma ibride

obama auto blu ibrideMentre in Italia si cerca di tagliare le auto blu, e magari non ci si preoccupa della qualità di questi veicoli che, essendo tutti a benzina, inquinano terribilmente, in America il presidente Barack Obama va oltre e ammette che vanno bene le auto di rappresentanza, purché siano pulite. Per questo motivo ha annunciato che la sua amministrazione darà l’autorizzazione ad acquistare questo tipo di veicoli, a patto che siano ibridi.

comune virtuoso

Ecologia e onestà, nuovo esempio virtuoso dalla Sardegna

comune virtuosoLa Sardegna doce l’Italia tutta con i suoi esempi virtuosi di onestà e di sviluppo sostenibile: dopo Tula, un piccolo comune in provincia di Sassari, i cui abitanti non pagheranno l’Imu perché le spese verranno affrontate dai proventi ottenuti con il parco eolico comunale; oggi parliamo della Provincia di Cagliari e dell’area meridionale dell’isola, dove il Consorzio di Bonifica della Sardegna Meridionale ha tagliato le auto blu in favore di investimenti sull’ambiente e sulla salute pubblica.

Bologna: il neo-sindaco impone l’uso di auto ecologiche ai suoi assessori

E’ uno dei primi provvedimenti che Virginio Merola ha preso come nuovo sindaco di Bologna, ma già lascia intravedere in che direzione andrà la sua politica. Una direzione decisamente verde. Da ex assessore all’urbanistica, Merola conosce molto bene i problemi delle strade della città felsinea, tra cui quello delle polveri sottili, specialmente nel centro storico. E così, per dare il buon esempio ai cittadini, ha preso una decisione alquanto sorprendente: vietare ai suoi assessori l’utilizzo delle auto blu. Se si vorranno spostare a spese del Comune, dovranno farlo con le auto a metano.

Decisamente ben più ecologiche delle potentissime (ed inquinantissime) auto blu, le auto a metano sono già a disposizione del Comune. Si tratta di 5 Fiat Panda che verranno utilizzate a rotazione dai vari assessori che vorranno essere accompagnati nel tragitto da casa al posto di lavoro. Ovviamente per le missioni extracittadine questa soluzione non sarà sufficiente, ma è un buon inizio.