auto aria compressa peugeot

Auto ad aria compressa, ci prova anche la Peugeot

auto aria compressa peugeotFinora le case automobilistiche che si sono occupate del progetto dell’auto ad aria compressa sono sempre state piccole e puntavano alla low cost. Forse anche per questo tale tecnologia non ha mai preso il largo e non ha mai trovato un mercato reale. Ora però qualcosa potrebbe cambiare grazie al colosso francese della Peugeot che ha inventato la Hybrid Air. Ma di cosa si tratta?

auto aria compressa realtà

Auto ad aria compressa, finalmente è realtà

auto aria compressa realtàDell’auto ad aria compressa ce ne eravamo occupati ormai 3 anni fa, ma dopo l’annuncio di alcune case costruttrici che volevano realizzarle, poi non se n’è saputo più nulla. Fino ad oggi quando la MDI (Motor Development International) ha annunciato che a metà 2013 la prima auto ad aria compressa arriverà sulle strade. Per il mondo dell’ecologia si tratta di una importante vittoria perché visto quanto è pulita quest’auto, e visto che costa relativamente poco, potrebbe inferire un duro colpo al mercato delle auto inquinanti.

Che fine ha fatto Eolo? Da Tata ancora nessuna notizia

Sull’auto ad aria compressa Eolo se ne sono sentite davvero tante. In molti si erano messi in lista d’attesa quando, nel 2001, al Motorshow di Bologna Guy Negre, ingegnere progettista di Formula 1, presentò l’auto che avrebbe rivoluzionato il mercato dei motori: Eolo, la prima auto ad aria compressa.

Da allora si scatenarono fazioni opposte, e cioè da una parte coloro che si volevano liberare del costo della benzina, acquistando un’auto che aveva come forza motrice la semplice aria; dall’altra chi avvertiva che si trattava semplicemente di una bufala, e che addirittura un’auto ad aria compressa fosse controproducente.