alluvioni

Quanto costano tempeste ed alluvioni agli italiani

Capita spesso e volentieri che nelle famiglie italiane ci si ponga una domanda, provando ad esempio a capire quanto costino tempeste ed alluvioni alle persone. Una questione più viva e calda che mai, considerando anche i numerosi eventi del genere che abbiamo vissuto nel corso degli ultimi mesi. Per questo motivo, è interessante capire in quale direzione stiamo andando sotto questo punto di vista.

alluvioni
alluvioni

investimenti per il clima

Nuovi investimenti per il clima in Europa nel 2024

Altra svolta sugli investimenti per il clima in Europa nel 2024. Il Fondo europeo per gli investimenti (FEI) stanzia 350 milioni di euro a favore del Kembara Fund I FCR, un fondo paneuropeo da 1 miliardo di euro con una forte attenzione alla tecnologia profonda e al clima, gestito dalla spagnola Alma Mundi Ventures SGEIC (Mundi Ventures).

investimenti per il clima
investimenti per il clima

ambiente

Possibile proteggere l’ambiente attraverso Internet

Stiamo vivendo un momento storico molto delicato per quanto riguarda l’ambiente, al punto che occorre valutare ogni potenziale soluzione per la sua tutela. In un contesto del genere, possiamo mettere a fuoco anche i plus che può offrire Internet in un contesto del genere. Vediamo, a tal proposito, quali siano i suoi punti di forza.

ambiente
ambiente
fonti rinnovabili

Fonti rinnovabili con numeri da record: gli ultimi aggiornamenti in Italia

Arrivano finalmente buone notizie per tutti coloro che hanno a cuore le sorti dell’ambiente, a proposito di una delle tematiche più delicate per la società nella quale viviamo. A quanto pare, infatti, abbiamo una volta per tutte indicazioni positive in determinati contesti nel nostro Paese, visto che le fonti rinnovabili stanno facendo registrare numeri da record, in merito agli ultimi aggiornamenti in Italia. Proviamo ad analizzare la situazione più da vicino.

fonti rinnovabili
fonti rinnovabili
misure per l'ambiente in Italia

Misure per l’ambiente in Italia: tutte le ultime novità verso l’estate 2024

Diventa fondamentale, in questo periodo dell’anno, concentrarsi sulle misure per l’ambiente in Italia, facendo un punto della situazione su tutte le ultime novità verso l’estate 2024. In un contesto simile, viviamo un momento storico nel quale si sta provando a fare quantomeno qualcosa sotto questo punto di vista. Solo il tempo ci dirà se basterà o meno.

misure per l'ambiente in Italia
misure per l’ambiente in Italia
Giornata Mondiale dell'Ambiente

Cosa sappiamo sulla Giornata Mondiale dell’Ambiente oggi 5 giugno

Occorre necessariamente un approfondimento, in queste ore, a proposito di un appuntamento con elevato valore simbolico per tutti coloro che hanno a cuore le tematiche connesse alla tutela dell’ambiente. Già, perché storicamente la ricorrenza di inizio giugno tende (almeno idealmente) a scuotere le coscienze di tutti, nella speranza che si possa fare tutti qualcosa di più sotto questo punto di vista.

Giornata Mondiale dell'Ambiente
Giornata Mondiale dell’Ambiente
riqualificazione energetica

Riqualificazione energetica e incentivi

Da anni ormai il Governo ha deciso di stanziare degli incentivi economici e fiscali in favore di chi vuol migliorare l’efficienza energetica dei propri immobili. Lo scopo, sulla scorta degli obiettivi fissati a livello sovranazionale, è quello di migliorare sempre di più la classe energetica degli immobili e così diminuire l’impatto ambientale.

riqualificazione energetica
riqualificazione energetica
comparatore di tariffe per ambiente

Perché può essere utile utilizzare un comparatore di tariffe per ambiente ed energia

Con l’aumento delle offerte e delle opzioni disponibili nei settori dell’energia, delle assicurazioni, delle telecomunicazioni e di molti altri, trovare l’offerta migliore può diventare un compito complesso e dispendioso in termini di tempo. È qui che entra in gioco il comparatore di tariffe online, uno strumento sempre più popolare che consente agli utenti di confrontare rapidamente le opzioni disponibili e scegliere la soluzione migliore per le proprie esigenze. In questo articolo, esploreremo i motivi per cui conviene consultare un comparatore di tariffe online e i vantaggi che può offrire agli utenti.

comparatore di tariffe per ambiente
comparatore di tariffe per ambiente
packaging alimentare

Packaging alimentare tra nuovi materiali e sostenibilità ambientale

Il packaging alimentare comprende una vasta gamma di imballaggi che hanno il principale compito di contenere e proteggere gli alimenti da eventuali e possibili traumi, urti o alterazioni provocate dall’ambiente esterno (calore, luce, umidità, ecc.), preservare le caratteristiche ottimali dei cibi, allungare la shelf-life dei prodotti e fornire tutte le informazioni indispensabili ai consumatori (ingredienti, scadenza, conservazione, ecc.).

packaging alimentare
packaging alimentare
packaging alimentare in vetro

Packaging alimentare in vetro: fare la differenza in modo sostenibile

Il packaging (bottiglie, barattoli, buste sottovuoto, tubetti ecc.) ha un ruolo cruciale nell’industria alimentare; esso infatti è importante per la sicurezza dei cibi, per la loro conservazione e, ovviamente, anche per la presentazione dei vari prodotti.

Riguardo a quest’ultimo punto, è un dato di fatto che il packaging risulti di fondamentale importanza per le strategie di marketing di un’azienda. Questo perché, essendo la “copertina del prodotto” – ovvero il primo impatto visivo che cliente ha – una presentazione originale e distintiva può contribuire in modo rilevante al successo di un determinato articolo commerciale.

packaging alimentare in vetro
packaging alimentare in vetro
bonus ambiente 2024

Bonus ambiente 2024: cos’è, come funziona e come richiederlo

Impossibile, ad inizio anno, non tornare su un argomento caldo e delicato come quello del bonus ambiente 2024. In tanti vogliono capire cosa sia, come funziona e come richiederlo. Il Bonus ambiente è un credito d’imposta del 65% sulle erogazioni liberali o sulle spese sostenute per interventi ambientali. È stato introdotto nel 2021 con l’obiettivo di incentivare le attività di tutela dell’ambiente e di promuovere la cultura della sostenibilità.

bonus ambiente 2024
bonus ambiente 2024
rateizzazione bollette

Rateizzazione bollette, come si può richiedere

La difficoltà a sostenere i pagamenti delle varie bollette è, purtroppo, una situazione comune a sempre più persone in Italia. Per questo motivo, è interessante evidenziare la possibilità di sfruttare un piano di rateizzazione per rendere più sostenibile il pagamento di tali bollette, non solo in riferimento alle utenze luce, ma anche alle utenze gas.

rateizzazione bollette
rateizzazione bollette
Impianto fotovoltaico

Impianto fotovoltaico: quanto risparmio in bolletta?

Gli impianti fotovoltaici sono impianti formati da pannelli fotovoltaici a loro volta costituiti da vari moduli i cui elementi di base sono detti celle fotovoltaiche.

Gli impianti fotovoltaici non devono essere confusi con gli impianti solari termici; entrambi sono soluzioni “green” (non utilizzano infatti sostanze combustibili) e visti da lontano i pannelli che li costituiscono sono piuttosto simili, ma il loro funzionamento è diverso e diversa è anche la destinazione d’uso. È comunque comune, per quanto non corretto, utilizzare l’espressione “pannelli solari” per indicare i pannelli di entrambi gli impianti.

Impianto fotovoltaico
Impianto fotovoltaico