Domani comincerà il famoso Congresso di Copenaghen, soprannominato anche COP15 (COnferenza delle Parti numero 15). Ma cos’è e perché se ne parla così tanto? La questione che si affronterà sarà il cambiamento climatico globale. Esperti e leader mondiali cercheranno di stabilire un piano, coadiuvato dagli obiettivi scientifici, politici e sociali che circondano l’argomento, per tentare di ottenere una linea guida uguale per tutti.
CHI PARTECIPERA’: Inizialmente il congresso era stato allestito per i Ministri dell’Ambiente di tutto il mondo. Ora, data l’importanza, è stata aperta a tutti i capi di Stato e di Governo dei Paesi del G20, del G77, il gruppo dei Paesi in via di sviluppo, e dell’OPEC, i Paesi produttori di petrolio, più altri Paesi che non fanno parte di alcuna organizzazione come la Svizzera, il Messico e la Corea del Sud.
L’OBIETTIVO: Il congresso organizzato dalle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, si terrà a Copenhagen, Danimarca, dal 7 al 18 Dicembre. Si tratta della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) per prolungare ed adeguare il Protocollo di Kyoto 5. Si tratta delle quindicesima riunione dei partecipanti che hanno partecipato alla UNFCCC, una convenzione chiamata “Vertice sulla Terra” tenutasi a Rio de Janeiro nel 1992. È anche la 5ª riunione dei partecipanti che si sono incontrati nel 1997 per aggiornare tale Trattato, che ha prodotto un accordo per ridurre le emissioni di gas ad effetto serra denominato “protocollo di Kyoto”. L’obiettivo dichiarato della riunione di Copenaghen è quello di elaborare un successore del protocollo di Kyoto, che scade nel 2012.
PROTOCOLLO DI KYOTO: Il Protocollo di Kyoto è un trattato internazionale volto a limitare le emissioni dei quattro principali gas ad effetto serra: anidride carbonica, metano, protossido di azoto ed esafluoruro di zolfo, e due gruppi di gas, idrofluorocarburi e perfluorocarburi. Le emissioni di questi gas causate dall’uomo trattengono il calore e sono perciò responsabili dell’aumento della temperatura del clima terrestre degli ultimi decenni, così come le conseguenze associate, come ad esempio lo sciolglimento dei ghiacci e l’innalzamento del livello del mare.
L’obiettivo dichiarato per la riduzione dei gas ad effetto serra nell’ambito del protocollo di Kyoto è stato in media del 5,2% rispetto ai livelli del 1990 entro il 2012 per i 37 paesi industrializzati, compresi gli Stati Uniti. I metodi utilizzati per ridurre le emissioni sono stati aperti a diverse opzioni e sono a discrezione di ciascun Paese, anche se il Trattato ha consentito per lo sviluppo di una sistema di cap and trade delle emissioni.
DOPO KYOTO: Fino a quest’anno, 186 Paesi hanno ratificato il Protocollo. L’Unione europea ha ratificato il trattato, nel 2002, la Russia nel 2004 e l’Australia nel 2007. Gli Stati Uniti non l’hanno mai fatto. La ratifica della Russia ha efficacemente fatto entrare in vigore il Trattato, in quanto questo è stato scritto in modo che non avrebbe avuto effetto se i Paesi che rappresentano almeno il 55% delle emissioni non l’avessero approvato. Ciò significa che nessuno dei Paesi che inizialmente hanno firmato il trattato sono stati effettivamente tenuti a rispettarlo fino a quando non avessero ottenuto le garanzie dagli Stati più grandi. Attualmente, circa il 64% delle emissioni del 1990 sono contabilizzati dai Paesi in via di ratifica.
Alcuni Paesi hanno fissato i propri obiettivi di riduzione delle emissioni, alcuni dei quali sono maggiori di quanto richiesto dal protocollo di Kyoto. La riunione di Copenaghen è effettivamente il termine per presentare una nuova serie di prescrizioni vincolanti dopo il 2012. Le nazioni hanno iniziato a discutere di un accordo durante l’incontro a Bali nel 2007, seguito da quello di Poznan, in Polonia, nel 2008 e Bonn, in Germania, all’inizio di quest’anno.
DISCUSSIONE: Un punto importante all’ordine del giorno sarà l’accordo su un nuovo obiettivo di riduzione delle emissioni e la sua scadenza. Gli scienziati del clima hanno detto che i tagli delle emissioni dovranno essere molto più aggressivi (tra il 25 e il 40% rispetto al 1990) rispetto a quelli del protocollo di Kyoto, in quanto i livelli di gas serra sono aumentati molto più rapidamente negli ultimi anni. I Paesi devono anche discutere su come rendere più accessibili le tecnologie pulite ai Paesi in via di sviluppo, nonché come evitare gli effetti della deforestazione e ridurre la tendenza al calo delle riserve forestali in alcune zone.
IL RUOLO DEI PAESI IN VIA DI SVILUPPO: Questa è una parte fondamentale dei nuovi negoziati dopo che Cina e India, due Paesi in via di sviluppo, stanno rapidamente aumentando i loro livelli di inquinamento. Cina e India hanno ratificato la convenzione UNFCCC e il protocollo di Kyoto. Oltre a rendere più accessibili le tecnologie pulite, un obiettivo prioritario della riunione è quello di obbligare alla riduzione anche questi Paesi emergenti, seppure in misura inferiore rispetto ai Paesi ricchi.
I negoziatori devono considerare che, mentre paesi come la Cina producono una notevole quantità di gas ad effetto serra ora, le loro emissioni pro capite sono ancora molto basse. I Paesi in via di sviluppo sottolineano inoltre che i Paesi industrializzati sono in gran parte responsabili delle emissioni che hanno causato il riscaldamento globale fino ad oggi.
APPLICAZIONE ACCORDO: Un ramo esecutivo dovrebbe controllare il rispetto dei Paesi che hanno ratificato l’accordo, e ogni nazione presenta un inventario annuale dei gas a effetto serra alle Nazioni Unite. Le emissioni dei Paesi sono aumentate a partire dal 1990, con solo poche eccezioni, come la Danimarca, la Germania, il Regno Unito, la Russia e diversi Paesi dell’ex blocco dell’Est, che hanno già cominciato a tagliare la propria produzione di anidride carbonica. Secondo gli esperti, se dovesse essere trovato un accordo, la Terra ha qualche speranza di salvarsi. In caso contrario, tra circa un secolo la conformazione del Pianeta potrebbe cambiare radicalmente.
angela 29 Dicembre 2009 il 3:47 pm
E’ molto carino l’articolo sulla conferenza di Copenhagen. Grazie mi servivano proprio queste informazioni. ciao ciao
TiNo 4 Gennaio 2010 il 12:07 pm
grazie 1000!!! mi è servito tantissimo x un compito che devo fare!!! molto efficace e spiegato in modo esuriente!!!
TiNo 4 Gennaio 2010 il 12:10 pm
volevo dire “esauriente”, scusa…
Marco Mancini 4 Gennaio 2010 il 4:45 pm
prego, sono contento che ti sia servito. Spero ti vada bene in compito 😉
in bocca al lupo
giuseppe chiriatti 7 Gennaio 2010 il 8:43 pm
forza lecce
domenico lazzara 27 Gennaio 2010 il 9:49 pm
l argomento è spiegato bene ed è mlto efficace…serviva anche a me x una relazione…lo riassunta in una maniera preziosa..molto ineresante…ma volevo chiedere se secondo voi riusciremo a risolvere questo grande problema…anche se è molto dificile…cmq grazie 1000
sucami u pene 27 Gennaio 2010 il 9:50 pm
@ giuseppe chiriatti:
ma che kazzo centra il lecce?
stella 20 Gennaio 2011 il 2:56 pm
è inammissibile che non siano riusciti a trovareuna soluzione>! ci vorrebbe + impegno!
stella 20 Gennaio 2011 il 3:13 pm
cmq grz mille x aver messo questo “articolo”, mi è servito molto x una relazione a scuola! grazieeee
Paola Pagliaro 20 Gennaio 2011 il 3:19 pm
felici di esserti stati d’aiuto Stella 🙂