Sigarette anti-incendio obbligatorie dal 2011

In Europa sono numerosi gli incendi provocati dalle sigarette. In Italia, ad esempio, il 31,7% degli incendi boschivi dolosi ed involontari nel 2006 è stato causato da sigarette lasciate accese. Per questo la Commissione europea ha deciso di immettere sui mercati sigarette anti-incendio. Si tratta di sigarette che, se abbandonate accese, si spengono da sole grazie alla presenza di due o tre fogli di carta più doppi di spessore che permettono il rallentamento del processo di combustione fino al completo spegnimento. Il dispositivo di sicurezza entrerà in vigore nel 2011, sarà obbligatorio per tutti i paesi dell’Unione Europea e non comporterà costi aggiuntivi per i consumatori. Le sigarette che si auto spengono sono apparse per la prima volta nel 2004 a New York.

4 commenti su “Sigarette anti-incendio obbligatorie dal 2011”

  1. Un commento semplicemente per dire che già oggi è possibile fumare senza possibilità di provocare incendi. La sigaretta elettronica è un dispositivo che ha catturato l’attenzione di molti fumatori e sta avendo un discreto successo, anche perchè aiuta a diminuire il fumo / danno delle classiche bionde, poi per il fatto che non ha combustione, non brucia e non può provovare incendi. Si può fumare dappertutto, ed è acquistabile anche in farmacia, oltre che on-line su http://www.sigaretta.biz

    Rispondi

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.