Più di 60 anni dopo le bombe nucleari sganciate su Hiroshima e Nagasaki, i rifiuti letali che sprizzano dai siti interrati in montagna cominciano a muoversi verso falde acquifere, sorgenti e ruscelli che forniscono l’acqua a 250.000 abitanti, non in Giappone, ma nel nord del New Mexico.
Isolato su un altopiano, il Los Alamos National Laboratory sembrava un posto ideale per archiviare i detriti letali una fabbrica di bombe. Ma le montagne fortemente fratturata non hanno contenuto i rifiuti, alcuni dei quali sono scesi per centinaia di metri fino al bordo del Rio Grande, una delle più importanti fonti d’acqua nel sud-ovest.
Finora, il livello di contaminazione nel Rio Grande non sono stati sufficienti a sollevare le preoccupazioni per la salute della popolazione. Ma il controllo del deflusso nel canyon che ha alimentano il fiume ha trovato concentrazioni pericolose di composti organici come il perclorato, un ingrediente del razzo propulsore, e vari sottoprodotti radioattivi della fissione nucleare.
I funzionari del laboratorio insistono sul fatto che i rifiuti non mettono a repentaglio la salute delle persone, perché anche quando l’acqua piovana arrivà giù nel canyon, suscitando sedimenti altamente contaminati, è presto diluita o intrappolata nel fondo, dove può essere scavata e portata via. Ma questa spiegazione non convince molte persone.
La contaminazione superficiale infatti influisce nei sedimenti o si sposta verso il basso nelle acque sotterranee. Questa migrazione sotterranea pone il maggior pericolo a lungo termine nei pozzi d’acqua potabile e, infine, anche nel Rio Grande.
Aggiungendo incertezza all’incertezza, un rapporto pubblicato la scorsa estate dal Centers for Disease Control and Prevention ha specificato che il laboratorio può avere sostanzialmente sottovalutato la portata del plutonio e del trizio immessi nell’ambiente sin dal 1940.
Più recentemente, il Dipartimento dell’Ambiente ha segnalato di aver rilevato del DEHP, un composto organico utilizzato nelle materie plastiche ed esplosivi, 12 volte oltre il livello di sicurezza di esposizione in una falda acquifera che fornisce acqua potabile a Los Alamos e della vicina comunità di White Rock. L’US Environmental Protection Agency classifica il DEHP come probabile cancerogeno umano anche in grado di danneggiare i sistemi riproduttivi.
Ma a preoccupare c’è anche l’acqua utilizzata per ripulire i condotti dove venivano costruite le bombe, la quale ha fatto confluire isotopi radioattivi nel Rio Grande. George Rael, vicedirettore delle operazioni ambientali presso il laboratorio, ha detto che costerebbe fino a 13 miliardi di dollari rimuovere tutte le contaminazioni accessibili. Anche se non ci fossero abbastanza soldi a disposizione, riesumando i rifiuti potrebbero mettere le persone più a rischio che lasciandoli lì, almeno nel breve periodo. Spiega David McInroy, direttore del programma del laboratorio azioni correttive, con una semplicità disarmante:
Alcuni dei rifiuti offrono una bella sfida. Scavando, potremmo esporre i lavoratori e gli altri ad una nube tossica di detriti. Se lasciati sul posto, si potrebbe rivelare anni più tardi nelle acque sotterranee.
Molti abitanti di Los Alamos si sono assuefatti ai pericoli nel loro ambiente, e così è facile vederli passeggiare e fare pic-nic nel canyon costellato di rifiuti tossici. Ma perché diciamo tutto questo? Perché questo è esattamente lo scenario che potrebbe presentarsi in Italia tra 20 o 30 anni se le centrali nucleari fossero costruite sul nostro territorio nazionale. Un territorio che ha già tanti problemi, e che con altri di questa portata rischia di far collassare definitivamente l’intera nazione.
Fonte: [Los Angeles Times]