Sardegna Nord Cetacei, il progetto di ricerca dell’Università di Sassari

progetto ricerca cetaceiPartirà il 25 maggio 2012 Sardegna Nord Cetacei, il progetto di ricerca promosso dal Dipartimento di Medicina Veterinaria dell’Università degli Studi di Sassari per monitorare le acque a nord dell’isola e studiare le abitudini, i comportamenti e le interazioni dei cetacei che popolano lo stretto di mare tra i porti di Olbia e Bosa con l’uomo. Inoltre analisi di tipo virologico e parassitologico, potranno informare sullo stato di salute dei cetacei.

Il progetto è realizzato in collaborazione con l’Associazione 41Nord-La Maddalena e finanziato dalla Fondazione Banco di Sardegna. L’equipaggio vede impegnati una ventina tra studiosi e ricercatori che saranno in mare per circa 10 giorni, durante i quali percorreranno più di 400 miglia marine. Responsabile scientifico del progetto Sardegna Nord Cetacei è il professor Salvatore Naitana, che da diversi anni si occupa dei vari aspetti della fisiologia della riproduzione e dell’etologia di mammiferi e uccelli. A lui spetta il compito di determinare i parametri riproduttivi e i comportamenti tra gli individui dei gruppi di cetacei monitorati. Fanno parte del gruppo scientifico: lo studioso e fondatore dell’Associazione 41Nord Andrea Rotta, i biologi marini Maria Grazia Pennino e Angela Pira, i naturalisti marini Benedetto Cristo e Luca Bittau, la zoologa Renata Manconi, il ricercatore Giovanni Giuseppe Leoni. Del gruppo di Microbiologia e Malattie infettive fanno parte i professori Marco Pittau, Alberto Alberti e Roberta Lecis; mentre del gruppo di Parassitologia: il naturalista Paolo Merella e i veterinari Giovanni Garippa, Salvatore Mele e Cristina Piras. Nei gruppi logistici e della comunicazione vi sono infine: Marco Ferraro, Pasquale La Pera, Mirko Ugo, Santo Acciaro, Lisa Benvenuto e Antonello Tovo.

Nella campagna verranno monitorate otto specie di cetacei: il delfino Stenella striata, la balenottera comune, lo zifio, il delfino Tursiope, il grampo o delfino dai graffi, il capodoglio, il delfino comune, il globicefalo o delfino dal capo prominente e globoso; diversi uccelli marini e la tartaruga Caretta caretta.

[Fonte e foto: Sardegna Nord Cetacei]

1 commento su “Sardegna Nord Cetacei, il progetto di ricerca dell’Università di Sassari”

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.