Per sabbie mobili si intende una massa di sabbia fine, più o meno satura di
acqua, caratterizzata da una debole capacità di sostenere pesi. Nel caso tipico, si tratta di un
miscuglio tra argilla ed acqua salata. Questa sabbia trattiene bene l’umidità grazie ai minuscoli pori presenti nei granelli.
I film dell’orrore descrivono spesso la morte di una persona inghiottita dalle sabbie mobili, ma un esperimento dimostra che non si tratta di un evento molto probabile.
Thomas Zimmie, un esperto di meccanica dei suoli del
Rensselaer Polytechnic Institute di
Troy nello Stato di
New York, ha mescolato fra loro sabbia, argilla e acqua nelle corrette proporzioni, ha posto sulla superficie del composto alcuni grani di alluminio della stessa densità di un corpo umano e ha visto che cosa accadeva. I grani sono stati solo parzialmente sepolti. Quindi nessun inghiottimento! Allora perché i film ci propinano dolci fanciulle e prodi eroi che disperatamente si contorcono cercando invano di liberarsi dal funesto epilogo? La risposta è proprio questa.
La
scienza dimostra che
le sabbie mobili modificano il loro stato in seguito alla pressione che viene esercitata su di loro e attirano verso il basso l’oggetto. Però non lo sommergono completamente, a meno che non sia denso a sufficienza, per cui una persona parzialmente sepolta deve solo aspettare un po’ fino a che la sabbia non trova un nuovo equilibrio e lo risputa fuori. Facile a dirsi ma difficile a farsi, chi riuscirebbe a stare immobile mentre si rischia di far la fine della fanciulla di cui sopra?
wh0cd759225 [url=http://buy-serpina.gdn/]serpina[/url] [url=http://amoxil-online.eu/]amoxil[/url] [url=http://cheap-viagra.trade/]cheap viagra overnight[/url] [url=http://provera.gdn/]provera[/url] [url=http://atenolol-online.party/]example here[/url] [url=http://fluoxetine-online.science/]fluoxetine[/url] [url=http://buyamoxicillin.club/]this site[/url] [url=http://bupropiononline.pro/]bupropion[/url]
wh0cd759225 [url=http://costofviagra2017.com/]cheapest viagra[/url]