Ecologia e pollice verde, sempre più italiani si dedicano alle piante

orto urbanoSempre più italiani si dedicano al giardinaggio e all’orticultura. Sarà la primavera, che tuttavia in alcune regioni d’Italia stenta a farsi sentire per il vento e la forte pioggia, sarà la maggiore consapevolezza di seguire un’alimentazione genuina e sana, sarà una necessità dettata dal caro vita; ma a quanto pare sta crescendo il numero dei pollici verdi  nel nostro Paese. A fotografare la situazione è Nomisma, rivista scientifica del settore.

Secondo la ricerca sono ben 7,4 milioni di italiani, circa il 14,6% della popolazione, ad aver sviluppato un grande interesse per la coltivazione di piante da fiori, da frutto, verdura e ortaggi. Tra di essi meno della metà, circa 3,5 milioni, sono appassionati esclusivamente di giardinaggio perché, come sostiene l’Istat, il 90% degli italiani ritiene che la presenza di fiori in casa dona serenità e tranquillità.

1,2 milioni di italiani hanno scelto invece di dedicarsi alla coltivazione di un fondo agricolo e tutti gli altri, circa 2,7 milioni, si stanno cimentando con la coltivazione di piccoli o grandi orti e con coltivazioni ortofrutticole fai da te su balconi o persino in casa. Il motivo della loro passione è dovuta alla voglia di mangiare sano e di consumare cibi freschi e coltivati con le proprie mani, ma anche perché la cura di un orto contribuisce alla valorizzazione del paesaggio. Se in alcuni comuni del Bel Paese sono state le amministrazioni locali a distribuire dei terreni incolti ai cittadini per coltivarli e per prendersene cura, in molti casi la voglia di giardinaggio o di ortomania si manifesta anche all’interno delle abitazioni, con vasi o con strutture pensili per meglio utilizzare lo spazio a disposizione. In molti casi subentra la necessità di prevenire malattie e carenze vitaminiche del terreno o delle stesse piante e ricorrere a pesticidi o concimi che possano far ottenere dei risultati ai nuovi coltivatori. la nostra raccomandazione è quella di utilizzare agrofarmaci di origine naturale, realizzati per offrire la massima sicurezza e naturalità.

[Fonte: Asca]

[Photo Credit | Thinkstock]

3 commenti su “Ecologia e pollice verde, sempre più italiani si dedicano alle piante”

  1. Ciao a Tutti!
    Io sto scoprendo il piacere di avere un mio piccolo orto sul balcone grazie alle erbe aromatiche in lattina di microgiardini! è un’attività salutare ed economica perchè mi permette di risparmiare sulla spesa… ora ho delle piantine di prezzemolo, basilico e menta…
    Dovreste provare anche voi!
    Visitate la fan page in facebook di microgiardini, io le ho scoperte così!

    Rispondi

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.