Polemica CdS-Governo sull’Ambiente, chi sta mentendo?

Il Governo Berlusconi è al potere da poco più di 100 giorni e già i primi malumori cominciano a sollevarsi, tra le altre cose, anche per quanto riguarda l’ambiente. Il Corriere della Sera, giornale storicamente di Destra, non è d’accordo sulla politica scarsamente attenta all’ambiente attuata fino a questo momento dal nuovo Governo, e chiede che si cominci a fare qualcosa di più concreto.

Alla polemica ha risposto il Ministro dell’Ambiente Stefania Prestigiacomo, adducendo a programmi sul nucleare (ancora una volta), su carburanti più puliti (che stranamente si fermano al confine e non sbarcano mai da noi) e sulle rinnovabili (i cui investimenti però stanno continuando a diminuire). La prossima riunione del G8 che si terrà proprio nel nostro Paese sarà un esame duro, che però non vedrà dei professori tanto severi (Usa, Russia e Paesi in via di Sviluppo sembrano sulla stessa linea italiana), e se anche un quotidiano filoberlusconiano comincia a lamentarsi, credo sia arrivato il momento di preoccuparsi.

2 commenti su “Polemica CdS-Governo sull’Ambiente, chi sta mentendo?”

  1. Il corriere della sera non è un giornale di destra. Scalfari in un’intervista con Giovanni Floris lo definisce un giornale di centro (testuali parole “Attacca tutti ma non Rutelli e Casini”) per altro come tutti i giornali è anch’esso un pò piegato alle volontà del potere…Tuttavia bisogna andare piano con i commenti di questo tipo…

    Rispondi
  2. non so se definirlo dichiaratamente di destra, ma sicuramente è filo-destrista. il cds è lo strumento di confindustria che da secoli ha come partner politici uomini di destra. la linea editoriale è sempre improntata al centrismo e a “tentare” di non “tifare” per nessuno, ma se si va a vedere nel consiglio di amministrazione si vedono tutti uomini che stanno nella squadra con Berlusconi, e quindi fare 2+2 non è difficile.

    Rispondi

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.