Allergie, bollettino pollinico settimana 19-24 giugno 2014

allergie bollettino pollinico settimana giugno 2014Ecco una sintesi, per chi soffre di allergie, delle previsioni del bollettino pollinico per la settimana prossima – più precisamente per le giornate dal 19 al 24 giugno 2014 – per le varie zone d’Italia. Ancora persistenti a concentrazioni medie o alte nell’aria i temuti pollini delle graminae.

Auto elettriche, Tesla diventa Open Source per guidare una rivoluzione culturale

auto elettriche teslaNell’universo delle auto elettriche la Tesla sorprende tutti con una mossa che testimonia la volontà dell’azienda di porsi alla guida di una rivoluzione culturale, oltre che tecnologica. La Tesla diventa infatti Open Source, ovvero decide di liberare i propri brevetti in modo da non ostacolare nel mondo il cambiamento verde dell’industria automobilistica.

Io non rischio 2014, il 14 e 15 giugno in piazza contro il rischio terremoti

io non rischio 2014 terremotiAl via la nuova edizione di Io non rischio: il 14 e 15 giugno 2014 si torna in piazza per la prevenzione del rischio terremoti: 3500 volontari di numerose organizzazioni, associazioni e gruppi, si dedicheranno a sensibilizzare la cittadinanza in merito a cosa sia possibile fare, in concreto e fin da subito, per ridimensionare i rischi correlati ai terremoti.

Allergie, bollettino pollinico 2014, mese di giugno

allergie bollettino pollinico giugno 2014Per i tanti italiani che soffrono di allergie il bollettino pollinico è uno strumento essenziale, ma è senz’altro utile, inoltre, conoscere cosa ci attende in termine di fioriture per il mese in corso. Vediamo allora, per il mese di giugno 2014, cosa possiamo aspettarci dai bollettini pollinici settimanali, quali sono i pollini a cui prestare maggiore attenzione e quali, invece, dovrebbero presentarsi adesso in minori concentrazioni nell’aria rispetto alle settimane precedenti.

Ali Verdi: Netafim e Cascina Pulita per smaltire le ali gocciolanti

ali verdi

Le ali gocciolanti da rimuovere e smaltire non saranno più un problema! Questo grazie ad Ali Verdi, un interessante progetto realizzato da Netafim – che produce e commercializza soluzioni per l’irrigazione a goccia e la micro-irrigazione e Cascina Pulita, che invece in Italia si occupa della gestione dei rifiuti agricoli. In maniera del tutto gratuita i clienti Netafim del Centro e Nord Italia potranno godere non solo del servizio di raccolta delle ali gocciolanti ma anche di un supporto relativo a tutte le pratiche amministrative e burocratiche da seguire per uno smaltimento a norma. Anche i non clienti Netafim possono accedere al servizio, a condizioni diverse ma a prezzi sempre molto vantaggiosi.

Isola d’Elba, Legambiente contro le antenne per i cellulari

legambiente isola d'elba

Le antenne giganti per i cellulari nell’Isola d’Elba continuano a essere installate a piacimento generando perplessità e preoccupazione nella popolazione come negli attivisti e negli esperti di Legambiente. L’associazione ambientalista è di recente tornata alla carica contro le antenne nella bellissima isola italiana, ree di danneggiare il paesaggio e di mettere a rischio la salute dei cittadini.