Expo2015, padiglione Bahrain: il patrimonio agricolo e le archeologia del verde

Il padiglione del Bahrain all’Expo2015 di Milano si estende su ben 2000 metri quadrati ed è dedicato al patrimonio agrario dello stato, alla cultura del Bahrain e alla celebrazione di piante e alberi da frutta tipici della nazione. Il padiglione del Bahrain all’esposizione universale milanese, infatti, si presenta con dieci differenti orti botanici, ognuno con delle piante che giungeranno a fioritura in un momento differente del semestre dell’Expo 2015.

NWG Energia

NWG Energia, il partner ideale per risparmiare in casa e puntare su un mondo più green

NWG Energia

Investire nelle energie rinnovabili è oggi un atto doveroso: si rispetta di più l’ambiente e, allo stesso tempo, si tagliano le spese dedicate all’economia domestica. Sì perché la sostenibilità ambientale passa anche da un risparmio che molto spesso tanti sottovalutano commettendo un grave errore, visti anche i tempi di crisi che stanno mettendo in difficoltà molte famiglie italiane. Lo sfruttamento della energia pulita è in costante aumento e secondo alcuni studi recenti, come per esempio quello confezionato dagli specialisti di Bloomberg New Energy Finance, si stima che nel 2040 le fonti rinnovabili saranno in grado di produrre quasi la metà dell’elettricità mondiale.

Expo2015, padiglione Egitto: passato e futuro nel cluster Bio-Mediterraneo

Il padiglione dell’Egitto all’Expo2015 di Milano si presenta con il tema: Egitto, la storia infinita. Il padiglione si inserisce nel cluster denominato Bio-Mediterraneo e verte su casi di successo e argomenti cruciali come il cibo e le fonti di energia pulita e rinnovabile, presentando l’Egitto come un paese dall’incredibile passato che può esprimere, tuttavia, un enorme potenziale per il futuro.

Expo2015, padiglione Costa d’Avorio: la sostenibilità ambientale e la produzione del cacao

Il padiglione della Costa d’Avorio all’Expo2015 di Milano è incentrato sulla produzione del cacao – con relativi sottoprodotti – e sulla possibilità di coniugare un cacao di alta qualità a una sempre maggiore sostenibilità ambientale. Il tema ufficiale della partecipazione dello stato all’esposizione universale è: “Nutrire in maniera sostenibile l’umanità a partire dal migliore Cacao della Costa d’Avorio e dagli altri prodotti agricoli”, e i visitatori potranno approfondire nel padiglione tutte le fasi di produzione del cacao, nonché gustarne degli assaggi.

Expo2015, il padiglione Azerbaijan tra alimenti biologici e biodiversità

Il padiglione dell’Azerbaigian all’Expo2015 di Milano porta avanti il tema “Protezione dei cibi biologici e della biodiversità per le generazioni future”. I visitatori del padiglione potranno approfondire tematiche legate alla produzione di alimenti biologici, alla connessione tra tradizione, ecosostenibilità e salute per l’uomo che trova, proprio nei cibi bio, un fondamentale punto di riferimento per il futuro. Il padiglione si compone di tre piani e non mancano spettacolari trovate tecnologiche.

Expo2015, padiglione Brunei: la scienza al servizio dell’agricoltura e dell’alimentazione

Il padiglione del Brunei Darussalam all’Expo2015 di Milano, che sarà visitabile fino a fine ottobre, ha come tema “Scienza e Tecnologia per garantire Cibo Sano, Sicuro e di Qualità”. I visitatori potranno approfondire nel padiglione inserito nel cluster delle spezie, le innovazioni e le prospettive future sul fronte dell’applicazione scientifico-tecnologica al comparto agroalimentare.

Expo2015, padiglione Kenya: la sicurezza alimentare e il cluster del caffè

Il padiglione del Kenya all’Expo2015 di Milano si presenta all’interno del cluster del caffè. Ai visitatori verranno presentate alcune questioni cruciali per il futuro dello stato e del pianeta tutto, quali la sicurezza alimentare e l’importanza di un’alimentazione (e quindi di un’agricoltura) sostenibile dal punto di vista ambientale. Il tema ufficiale della partecipazione del Kenya all’Expo 2015 è: “La terra delle illimitate possibilità”.

Expo2015, padiglione Madagascar: l’alimentazione e le meraviglie dell’isola

Il padiglione del Madagascar all’Expo2015 di Milano ha come tema “Alla scoperta della biodiversità marina del Madagascar: mangiare in modo sano e sostenibile”: nell’installazione i visitatori potranno approfondire da un lato la tematica della sostenibilità alimentare, dall’altro conoscere meglio lo sbalorditivo patrimonio naturale e faunistico della repubblica africana.