Milano, il LED regna nel Festival della Luce

Secondo Turismo Milano, il portale che si occupa di promuovere il turismo nel capoluogo lombardo, la città è stata la prima in Europa, alla fine del diciannovesimo secolo, ad installare l’illuminazione elettrica e un sistema di tram elettrico. Qui si afferma che

è stata una rivoluzione, un mega evento destinato a cambiare le abitudini e gli stili di vita. In virtù di queste importanti novità Milano si può considerare una tra le città europee più all’avanguardia.

La novità ecologica di quest’anno è un’altra rivoluzione nel campo dell’illuminazione, in occasione del Festival della Luce, è la promozione del LED che illuminerà 60 schermi diversi dove verranno proiettati i lavoro di Karim Rashid e Gilbert Moity, Matteo Thun e Fabio Novembre.

Un esempio? L’opera di Novembre chiamata “Ieri, Oggi, Domani” è una versione LED della biancheria appesa per le strade com’era usanza tipica italiana del passato nelle grandi città, ma che è pratica comune ancora oggi in periferia. L’opera richiama alla mente il film con Sophia Loren e Marcello Mastroianni che porta lo stesso nome.

Designboom scrive:

il LED ricrea le forme degli abiti appesi che illuminano la strada. Una riproduzione molto tecnica di una pratica secolare, l’opera gioca con il dialogo tra tradizione e modernità. Novembre paragona i panni appesi alle “bandiere di una nuova Italia, fatta di moda, stile e gioia di vivere”.

Ma non finisce qui. I LED che illumineranno la città di Milano avranno forma di nuvole, lune, soli, fontane, farfalle e balene luminose

un caleidoscopio di temi, di colori e di sorprese che creano una città nuova da esplorare

si legge sul sito. L’evento prevede anche un circuito di luci che illuminano la città vicino a spazi espositivi e commerciali e ai simboli del capoluogo meneghino come ad esempio il Castello Sforzesco illuminato da 600 mila luci LED. L’evento è iniziato il 4 dicembre scorso e durerà ancora fino al 10 gennaio 2011.

[Fonte: Treehugger]

1 commento su “Milano, il LED regna nel Festival della Luce”

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.