Ultimamente estate e mare non sono solo sinonimo di vacanze, ma anche di…meduse. Sempre più spesso i bagnanti sono vittima di tentacoli urticanti e di incontri poco piacevoli con i temuti animali marini. In breve è nata una vera e propria psicosi verso le meduse. Ma per l’estate 2013 c’è davvero un’emergenza meduse? Quali sono le meduse più comuni nel Mediterraneo e come riconoscere le meduse più pericolose e…come sapere se nel lido in cui ci troviamo ci sono meduse?
Per prima cosa va detto che la presenza delle meduse non è così grave come sembra. Come spigano gli esperti, le meduse presenti nel mar Mediterraneo non sono pericolose per la vita dei bagnanti, come ad esempio può accadere in Oceania dove le meduse mietono più vittime degli squali! E’ vero che nel nostro Paese si sono registrati casi di morte dopo un contatto con una medusa, ma si è trattato di casi isolati e rari. Tuttavia per rassicurare i bagnanti e per rendere più tranquille le vacanze degli italiani il settimanale Focus ha ideato un programma di monitoraggio delle meduse, il sito MeteoMeduse, consultabile su Internet e scaricabile come applicazione per il celluare. Sono gli stessi utenti che aggiornano con le loro segnalazioni gli avvistamenti di meduse. Inoltre sul sito vi sono molte informazioni utili, curate dagli studiosi dell’Università del Salento, con la mappa delle meduse, le schede degli animali marini più comuni nelle nostre acque, sui rimedi in caso di contatto con gli animali marini.
Dal sito MeteoMeduse consultiamo la mappa delle meduse per scoprire in quali località balneari ci sono stati più avvistamenti e poi, negli articoli dei prossimi giorni, monitoreremo in tempo reale la situazione delle località turistiche più gettonate dell’estate 2013: Sardegna, Puglia, Calabria, Sicilia e Basilicata. Per questa settimana i maggiori avvistamenti di meduse poco e mediamente urticanti sono stati fatti nei seguenti luoghi:
- nella riviera ligure, nella provincia di La Spezia;
- nella costa Toscana in particolare nelle località di Livorno e nell’isola di Gorgona;
- nell’isola de la Maddalena e nel golfo di Olbia, in Sardegna;
- nel golfo di Taranto e nelle acque di Lecce, in Puglia.
[Photo Credit | Thinkstock]
I might be beaintg a dead horse, but thank you for posting this!
This site is like a clsarsoom, except I don’t hate it. lol
privatkredit
baufinanzierungsrechner
http://kreditrechnertop.info/darlehen-online-berechnen.html
non owners auto insurance quotes Mahwah NJ
sildenafiili Suomi tiskin
http://immobilienkredit.club/baufinanzierung-zinsen.html
liberty mutual quote car insurance
low income car insurance Wilmington NC
cheapest auto insurance Crossville TN
auto insurance quotes Sarasota FL
günstige ratenkredite
http://kreditrechnertop.info/
günstige kredite
auto insurance Middletown NJ
http://privatkredit.pw/privatkredit-vergleich.html
http://kfzversicherungpro.info/
kfz versicherung vergleich online
autofinanzierung
auto versicherung vergleich
I found just what I was needed, and it was enntatrinieg!
http://baufinanzierung.pw/immobilienkreditrechner.html
cheap non owners insurance Ypsilanti MI
low income car insurance Macomb MI
finanzierungsrechner immobilien
affordable auto insurance Orange Park FL
http://baufinanzierung.pw/
immobilienfinanzierung
http://kfzversicherungvergleichtech.pw/kfz-versicherungen-preisvergleich.html
THX that’s a great anwrse!
http://baufinanzierung7x24.info/baufinanzierungsrechner.html
car insurance quotes Middletown NY