Mare monstrum 2010, abusivismo edilizio e pesca di frodo in aumento

ecomostro lido_rossello agrigentoIn occasione della partenza di Goletta Verde, Legambiente ha presentato oggi a Venezia il rapporto Mare Monstrum 2010, che quest’anno evidenzia un aumento di ben il 7,6% dei reati di abusivismo edilizio, soprattutto ai danni di isole minori e aree di pregio, e l’avanzare di un nuovo pericolo per il mare, rappresentato dalle trivellazioni petrolifere off-shore.

I sequestri hanno subito un’escalation del 46,2%: dai 4.049 del 2008 ai 5.920 del 2009.  I reati accertati fra la costa e il mare sono invece in netto calo (del 40% circa) passando a  8.937 infrazioni nel 2009 a fronte delle 14.544 del 2008. Questo calo sarebbe  determinato soprattutto

dalla riduzione di reati accertati nel campo della pesca (-72,4%) e della nautica da diporto (- 76,6%).

Per l’associazione ambientalista

cattiva depurazione, inquinamento e cementificazioni abusive  restano i mali endemici del mare italiano, che niente e nessuno sembra poter scalfire.

[Fonte: Ansa]

5 commenti su “Mare monstrum 2010, abusivismo edilizio e pesca di frodo in aumento”

  1. Pingback: Indie-Spot Magazine » Goletta dei Laghi, Legambiente fornisce i primi dati

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.