Mangiare sano fa bene al pianeta, parola del WWF

Un gruppo di ricercatori britannici ha messo a punto una dieta salva-pianeta, la Livewell Diet per conto del WWF perché anche con un’alimentazione sana e naturale possiamo aiutare l’ambiente e l’ecologia.

Seguire una dieta ecosostenibile vuol dire abbattere le emissioni di C02 e dei gas serra, risparmiare denaro evitando gli sprechi alimentari, ma anche condizionare seppur in lieve misura, l’economia.

Seguire una dieta ecosostenibile non fa bene soltanto a noi, ma anche al Pianeta. Parola degli scienziati del Rowett Institute of Nutrition and Health dell’Università britannica di Aberdeen. La dieta salva-pianeta ha un costo di 35 euro a settimana e potrà servire anche a salvare la deforestazione dell’Amazzonia. Il menu settimanale, Livewell Diet, è stato proposto per i sudditi britannici per dare l’esempio alla popolazione perché, come ha spiegato il WWF

Un hamburger consumato a Londra, a New York o a Roma ha un potenziale distruttivo sulla foresta amazzonica. Se tutti mangiassero come un europeo servirebbero due pianeti per nutrirli entro il 2050.

I consigli dei ricercatori e del WWF sono per una dieta equilibrata, per alimenti semplici e genuini. In sostanza bisogna eliminare gli eccessi e il consumo di cibi pronti all’uso che non solo hanno un costo maggiore dei prodotti freschi, ma sono dannosi per il cuore e provocano il diabete. Un alimento da consumare con moderazione è certamente la carne. Solo negli USA il 70% dei terreni agricoli è destinato alla produzione di foraggio ed erba medica per il bestiame, il cui allevamento oltre a togliere terra all’agricoltura necessita di moltissima acqua. In Gran Bretagna è stato calcolato che ogni individuo consuma in media 79 chili di carne all’anno. Il WWF vorrebbe portare questa quantità a 10 kg annuali, che equivalgono a circa 203 grammi ogni settimana. Per abbattere i consumi e mangiare ecosostenibile bisogna consumare più frutta e verdura, meglio se prodotti da agricoltura biologica. L’appello lanciato dal WWF è chiaro e diretto: l’alimentazione

Attualmente è un terreno minato: quanto fertilizzante è usato per far crescere i pomodori? E quanti gas serra sono stati immessi nell’ambiente dall’aereo che ha trasportato l’agnello dalla nuova Zelanda? E’ abbastanza per uccidere il più sano degli appetiti: ci sono troppe scelte, tra organico, locale, stagionale. Troppi messaggi confondono la gente.

[Fonte: Ansa]
[Foto: tuttomamma]

5 commenti su “Mangiare sano fa bene al pianeta, parola del WWF”

  1. Pingback: Mangiare sano fa bene al pianeta, parola del WWF | TravelSquare

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.