I maestri del paesaggio, International Meeting of the Landscape and Garden. Bergamo, 2-4 settembre 2011

I maestri del paesaggio. International Meeting of the Landscape and Garden è un evento internazionale dedicato al paesaggio e ai giardini che si terrà a Bergamo nel cuore della città storica dal 2 al 4 settembre 2011. Il progetto nasce dalla passione per la cultura del paesaggio e dall’impegno del gruppo Arketipos, promotore dell’evento, con l’obiettivo di

Valorizzare la potenzialità del territorio attraverso l’architettura del paesaggio, la tutela ambientale, la creatività e l’arte.

Artisti del paesaggio di fama internazionale si riuniranno nella Bergamo Alta per trasformare i luoghi d’eccezione della città lombarda in incantevoli giardini fioriti e in tappeti floreali.

Come spiega il presidente della cultural association, Maurizio Vegini, dopo aver preso parte alla Rassegna Internazionale del Paesaggio e del Giardino, tenutasi a Gardone Riviera nel 2010, Arketipos invita a Bergamo

Paesaggisti di fama internazionale che saranno invitati a esporre esperienze, progetti e filosofia di lavoro a un pubblico di esperti e professionisti del paesaggio provenienti da tutta Italia e dall’estero.

Tra i nomi degli artisti del paesaggio nazionali ed internazionali ricordiamo: Lodewijk Baljon, Form Associates, Dario Fusaro, Rainer Schmidt, Emanuele Bortolotti, Andreas Kipar, Luciano Giubbilei, Andy Sturgeon, West 8, Franco Zagari, Neil Porter e Charlotte Rowe. Oltre ai maggiori paesaggisti di fama internazionale, prenderanno parte al meeting di Bergamo tutte quelle aziende green come Wall up® che hanno fatto del giardino e del paesaggio i loro punti forza, che saranno presenti con stand e punti informativi.

L’evento grazie al patrocinio dal Comune di Bergamo si svolgerà nei luoghi storici della città come la Piazza Vecchia e il Teatro Sociale, luoghi simbolo di Bergamo Alta e spazi d’eccellenza per ospitare la manifestazione floreale. Il programma dei due giorni dedicati al paesaggio e ai giardini sintetizza l’interesse per la cultura del paesaggio con l’arte e le tradizioni locali proponendo workshop, incontri tra i paesaggisti, ma anche mostre fotografiche e visite guidate ai luoghi della Città Alta.

[Fonte: Arketipos]

2 commenti su “I maestri del paesaggio, International Meeting of the Landscape and Garden. Bergamo, 2-4 settembre 2011”

  1. We are a bunch of volunteers and starting a brand new scheme in our community.

    Your site offered us with helpful information to work on. You have
    done a formidable process and our whole group might be
    grateful to you.

    my weblog; ig

    Rispondi

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.