Le docce più inquinanti d’Europa sono quelle inglesi

In Europa i più spreconi di acqua per uso privato sono i nostri cugini d’oltremanica, spesso presi ad esempio di senso civico e pignoleria.
In realtà, sotto la doccia, gli Inglesi non badano a spese e lasciano scorrere il rubinetto molto più del dovuto.

Sono i dati di una ricerca condotta dalla Royal Society of Chemistry che ha evidenziato inoltre l’inquinamento provocato dall’uso sconsiderato di shampoo e prodotti per l’igiene personale, come docciaschiuma e bagnoschiuma.


Sembrerebbe che le donne britanniche, in particolare, non si curino affatto dell’acqua che scorre inutilizzata e men che meno prestino particolare attenzione alle sostanze contaminanti che finiscono nello scarico.

Stesso discorso valido anche per i gentlemen: dal sondaggio risulta che solo il 35% dei britannici si preoccupa degli inquinanti contenuti nei prodotti per l’igiene personale e nei detersivi.
I Francesi e gli Spagnoli se la cavano decisamente meglio, dimostrando una maggiore accortezza nel non sprecare acqua e più riguardo nei confronti delle etichette sui tassi di inquinamento di shampoo, detergenti e saponi liquidi.

La Germania, come l’Inghilterra, non dimostra abbastanza sensibilità riguardo allo spreco dell’acqua.
Dell’Italia non si parla, d’altra parte non credo ci saremmo posizionati dopo gli Inglesi dal momento che in classifiche di sperperi siamo stati sempre leader.

La Ipsos MORI, che si è occupata di stilare la relazione sui consumi idrici per conto della Royal Society of Chemistry, ha stimato la durata media di una doccia in Europa tra i 2 e i cinque minuti.
In realtà molte persone intervistate hanno dichiarato di trascorrere anche più di mezzora sotto la doccia, dal momento che lo troverebbero un ottimo metodo per distendersi e rilassarsi.

Secondo Richard Pike, della Royal Society of Chemistry, questo inutile spreco di acqua sarebbe inammissibile, a maggior ragione in Inghilterra.
Se è infatti vero che la Gran Bretagna è circondata da acqua è altresì importante considerare che ha un’alta densità demografica ed è dunque fondamentale puntare il più possibile al risparmio energetico.
E voi, quanto tempo trascorrete sotto la doccia?

20 commenti su “Le docce più inquinanti d’Europa sono quelle inglesi”

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.