Lampadine a basso consumo e pannelli solari: i numeri del risparmio energetico

Ottocentomila elettrodomestici a basso consumo, 21 milioni di lampadine ad alta efficienza, 230 mila metri quadri di pannelli solari: questi i numeri del risparmio eco-energetico dal 2004 ad oggi.
Per dare un’idea del risparmio energetico apportato dall’avvento di pannelli solari e lampadine a basso consumo, pensate alla città di Roma spenta per sempre, completamente priva di qualsiasi tipo di illuminazione elettrica. E’ questo il paragone usato dall’Autorità per l’energia elettrica e il gas per sottolineare la grande rivoluzione ecologica rappresentata dall’introduzione di queste due nuove risorse pro-ambiente.
Negli ultimi quattro anni, l’energia solare e le lampadine ecologiche hanno permesso di risparmiare ben 5 milioni di tonnellate di emissioni di CO2. Uno sconto per l’atmosfera non da poco, quantificato nel terzo rapporto dell’Autorità per l’energia elettrica e il gas sui certificati bianchi.
[Fonte: Ansa]

6 commenti su “Lampadine a basso consumo e pannelli solari: i numeri del risparmio energetico”

  1. Si, io li ho ritirati tempo fa, molto spesso li danno gratis negli acquedotti… sono facili e veloci da installare e quando apri il rubinetto sembra che esca molta acqua invece è aria… se li usassero tutti si risparmierebbero decine di litri di acqua ogni giorno…

    Rispondi

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.