L’acidificazione del mare impedisce la riproduzione delle specie marine

I ricercatori dell’Università di Gotenburgh hanno studiato gli effetti del cambiamento di pH della superficie marina, cambiamento causato dall’assorbimento di biossido di carbonio che passa dall’atmosfera all’acqua.
Secondo  Jon Havenhand e Michael Thorndyke, l’acidificazione dell’acqua provoca non pochi sconvolgimenti al ciclo vitale e riproduttivo degli animali acquatici.

Molte specie invertebrate si riproducono rilasciando sperma nell’acqua aperta: una diminuizione del Ph, che crea un ambiente marino troppo acido, abbassa del 25% la potenza riproduttiva del liquido seminale.
Inoltre, anche quando la fertilizzazione dovesse andare a buon fine, solo il 75% delle uova conterrà larve sane, per il restante 25% l’ambiente è troppo ostile per la sopravvivenza.
Sono risultati che spingono alla riflessione dal momento che il processo di acidificazione delle acque è destinato ad incrementare, mettendo a rischio l’esistenza di molte specie marine.

1 commento su “L’acidificazione del mare impedisce la riproduzione delle specie marine”

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.