L’industria del sacchetto di plastica investe 50 milioni di dollari in quelli riciclabili

L’American Chemistry Council (ACC) ha posto come obiettivo che i sacchetti di plastica del futuro dovranno essere prodotti con il 40% del materiale potenzialmente riciclabile entro il 2015. Per quella data si prevede di ridurre i rifiuti per un ammontare di circa 300 milioni di dollari (circa 220 milioni di euro) all’anno. L’obiettivo richiederà due punti primari, i quali dovranno soddisfare le seguenti condizioni:

1. Il processo di produzione dovrà essere rivisto, e per questo l’industria del sacchetto di plastica sta cercando di investire 50 milioni di dollari per questo scopo;

2. L’industria ha bisogno di raccogliere più sacchetti di plastica per fornire l’ulteriore contenuto riciclato, anche se i numeri specifici non sono stati menzionati.

L’ACC ha affertmato che il riciclaggio è aumentato del 27% dal 2005 al 2007, quando 830 milioni di dollari erano stati raccolti. Questo è stato anche prima che nelle grandi città venissero sviluppati programmi di riciclaggio dei sacchetti di plastica nei negozi al dettaglio. Quando i sacchetti sono stati raccolti a fini del riciclaggio, sono stati triturati in palline che possono essere utilizzate per i nuovi sacchetti di plastica e come combustibile. I sacchetti di plastica riciclata contengono di solito più materiale ecologico rispetto a quelli di plastica.

Un potenziale ostacolo per la raccolta differenziata della plastica è l’aumento della popolarità delle borse riutilizzabili, che consentono ai clienti dei negozio di non usare i sacchetti di plastica, ma di portarseli da casa, riducendo così il quantitativo da riciclare, alimentando uno degli aspetti cardine dell’ecologia, e cioè il riuso. Le stime di Whole Foods dicono che l’uso dei sacchetti riutilizzabili è triplicato negli ultimi anni senza incentivi statali o campagne di sensibilizzazione.

La nuova campagna ha già ricevuto il sostegno di diversi rivenditori, tra cui Walgreens e Publix, nonché gruppi regionali come l’associazione dei dettaglianti di diversi Stati. Come quasi tutte queste campagne in favore dell’ambiente che nascono in America, ci aspettiamo che, prima o poi, arrivino anche in Italia.

2 commenti su “L’industria del sacchetto di plastica investe 50 milioni di dollari in quelli riciclabili”

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.