In Giappone il bioetanolo si ricava dai campi da golf

Il bioetanolo, alcol prodotto tradizionalmente da mais e canna da zucchero, potrebbe presto essere ricavato dall’erba dei campi da golf.
E’ il metodo studiato da ricercatori giapponesi per sopperire alla mancanza di materie prime per la produzione di bioetanolo e ai costi elevati che comporta l’uso di piante alimentari.

Gli studiosi dell’università di Gifu hanno individuato nell’erba dei campi da golf quantitativi elevati di cellulosa, fibra che prima di fermentare deve essere trasformata in zucchero da speciali enzimi.
Due tra questi, l’acremonium cellulase e l’endoglucanase, sono risultati particolarmente adatti a questo processo, riuscendo a trasformare un grammo di erba in 0,5 grammi di etanolo.
Il bioetanolo, solitamente utilizzato come carburante in aggiunta alla benzina, avrebbe così prezzi inferiori di quello ricavato da mais e canna da zucchero.

1 commento su “In Giappone il bioetanolo si ricava dai campi da golf”

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.