La
nuova invenzione della Fujitsu è infatti un
monitor che di energia non ne spreca neanche un po’, e in una civiltà consumistica come la nostra, anche un piccolo
risparmio energetico può fare la differenza. Ed in questo caso si tratterebbe di un grande
risparmio: ci pensate a tutti gli
schermi che ci sono nel mondo? A quante volte il
pc rimane acceso, durante la pausa pranzo, quando ci allontaniamo per una qualsiasi ragione? Infinite. Questa potrebbe dunque essere la rivoluzione ecologica del
personal computer.
Ma vediamo come funziona questo innovativo schermo a consumo zero: quando dal computer non arrivano più segnali, uno switch integrato interviene per spegnere completamente ed in modo completamente automatico, il display.
Nel momento in cui percepisce di nuovo i “segnali”, il display si riaccende nuovamente da solo.
In tal modo in stand-by il computer consumerà esattamente come quando è spento, cioè niente!
Il
mercato a cui si rivolge il nuovo monitor è quello delle aziende, proprio per il grande risparmio che si otterrebbe in tutti i momenti in cui il computer viene messo in stand-by. Ma speriamo che attecchisca anche per i privati, anche perchè, ed è questo il vero
risparmio nel risparmio, i prezzi degli ecomonitor sono assolutamente identici a quelli dei
monitor normali.
Sarà anche una trovata della
Fujitsu per vendere di più, ma ben venga tutto ciò che spingerà anche le concorrenti della
Fujitsu a creare
schermi a costo zero. Il nuovo
monitor verde sarà disponibile a partire da quest’estate, se dovete acquistare un nuovo
schermo, aspettate ancora un po’!
Si ringrazia Nexso per la segnalazione.
Finalmente avete pubblicato una mia segnalazione !!!

visto?
grazie per la collaborazione