Il Pentagono finanzia la ricerca sull’invisibilità

Protagonista di molti film di fantascienza, l’invisibilità potrebbe presto diventare realtà. Grandi passi avanti, infatti, sono stati compiuti dalla scienza verso il tanto anelato progetto dell’uomo invisibile. Alcuni ricercatori dell’ Università della California a Berkeley sono riusciti a cerare delle piccole “cappe d’invisibilità agendo sulla traettoria della luce. Nello specifico la ricerca, finanziata dal Pentagono, ha portato ad un materiale in grado di controllare la direzione della luce facendola piegare attorno ad un oggetto in modo da renderlo invisibile. L’effetto di invisibilità si otterrebbe in quanto un osservatore riuscirebbe a vedere solo la luce fatta girare dietro l’oggetto. La ricerca americana segue quella di alcuni scienziati inglesi dell’Imperial College London che sono riusciti a deflettere alcune microonde.

2 commenti su “Il Pentagono finanzia la ricerca sull’invisibilità”

  1. molto interessante… speriamo che queste tecnologie presto siano applicabili alla vita quatidiana!! vado O.T. perchè non fate più gli articoli lunghi come qualche settimana fa?? a me piacevano di più perchè approfondivano maggiormente gli argomenti trattati!!! ciao

    Rispondi
  2. Grazie per l’interessamento tommy!
    Abbiamo scelto di adottare una nuova strategia per il mese di agosto.. più notizie lampo, veloci da leggere, chiare ed efficaci che si adattano bene al meno tempo passato davanti al pc in estate!
    Comunque ti assicuro che torneremo presto agli articoli lunghi e approfonditi!
    baci

    Rispondi

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.