Ambiente, Giornata mondiale dell’alimentazione (16 ottobre 2012)

FAO, Giornata mondiale alimentazioneIl 16 ottobre 2012 si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione con le “cooperative agricole che nutrono il mondo”. L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) ha scelto questo tema per sensibilizzare sull’importanza delle strategie alimentari per porre “fine alla fame nel mondo”.

Sono le cooperative agricole le principali risorse che l’uomo, e la Terra, hanno a disposizione per porre rimedio alla fame nel mondo, solamente una sicurezza alimentare, un’agricoltura non intensiva ma sostenibile e a basso impatto ambientale possono fare la differenza. Come ha spiegato José Graziano da Silva, direttore della FAO

In tre decenni di riduzione degli investimenti nazionali in agricoltura e nell’assistenza ufficiale allo sviluppo, milioni di piccoli produttori hanno incontrato difficoltà nell’affrontare e nel reagire alla variabilità e alle crisi del clima, dei mercati e dei prezzi. Dopo la crisi alimentare del 2007-2008 molti Paesi hanno rinovato il loro impegno per debellare la fame nel mondo e migliorare i mezzi di sussistenza. Ma in alcuni casi gli impegni verbali non sono stati seguiti da un concreto sostegno politico, programmatico e finanziario.

Inoltre, ha aggiunto

Ogni giorno i piccoli produttori di tutto il mondo continuano a dover affrontare ostacoli che impediscono loro di cogliere i frutti del loro lavoro e di contribuire alla sicurezza alimentare, non solo per loro stessi ma per tutti, tramite una partecipazione attiva nei mercati. Tuttavia, infrastrutture insufficienti e un accesso limitato ai servizi, informazione, risorse e mercati, cui si aggiunga la scarsa rappresentanza nei processi decisionali, impediscono la valorizzazione di questo potenziale.

Sono proprio le cooperative a rappresentare una valida soluzione a questi problemi perché l’unione dei piccoli produttori permette loro di superare tutti questi ostacoli e di “attenuare gli effetti negativi delle crisi alimentari o di altro tipo”. L’unione in cooperative agricole, può per esempio, fa ridurre i costi a carico degli agricoltori, o permettere loro di acquistare a prezzi migliori nella vendita al dettaglio dei mezzi tecnini agricoli.

[Fonte e foto: FAO]

2 commenti su “Ambiente, Giornata mondiale dell’alimentazione (16 ottobre 2012)”

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.