Film documentario sull’ambiente, si parte dalla rete

Sensibilizzare sull’ambiente e sugli ecosistemi sempre più a rischio per la condotta dell’uomo è l’obiettivo principale del film-documentario promosso da Telecom Italia che, attraverso il blog Avoicomunicare, lancia un appello a tutti gli appassionati di documentari, di montaggio e soprattutto di ecologia.

Il progetto, che è stato presentato in anteprima al BlogFest di Riva del Garda (24-26 settembre 2010), vuole descrivere lo stato di salute del nostro Paese attraverso gli occhi di chi vive in questo territorio. Il film-documentario sarà interamente prodotto dalla rete con la collaborazione di Mario Tozzi, geologo e giornalista scientifico che avrà il compito di strutturare i contributi inviati dagli internauti.

Tutti possono dare il loro contributo al film-documentario sulla situazione ambientale in Italia, con filmati e video di denuncia, con segnalazioni di comportamenti virtuosi, con idee per migliorare la qualità della vita, ma anche con fotografie, con testi, poesie…come si legge nel comunicato stampa dell’Eco-film

Siete voi gli sceneggiatori e i registi del progetto che lanciamo oggi. L’abbiamo presentato pochi giorni fa alla BlogFest di Riva del Garda ed è un’iniziativa a cui teniamo molto per la novità ma anche per il suo significato. In sintesi si tratta di realizzare insieme il primo film-documentario dedicato ai pericoli che l’ambiente corre in Italia.

I temi da trattare sono:

  • il consumo di territorio. Ogni anno l’Italia perde 250.000 ettari di verde, come nessun altro Paese europeo;
  • perdita di habitat e di biodiversità, una delle maggiori risorse del nostro Paese;
  • fiumi e laghi perduti, l’inquinamento delle acque dolci;
  • perdita delle coste e delle spiagge, i danni e le conseguenze dell’erosione marina;
  • perdita delle foreste e fenomeni di riforestazione;
  • traffico urbano;
  • desertificazione e perdita dei suoli;
  • cave e miniere;
  • impianti industriali;
  • rifiuti.

Il progetto è agli inizi, ancora non è stato trovato un titolo per l’Eco-film ma i primi contributi sono arrivati. Il film-documentario sarà distibuito attraverso diverse piattaforme video online. Per maggiori informazioni e per mandare il proprio contributo al film-documentario sull’ambiente, clicca qui.

[Fonte: Datamanager]
[Foto: eurovacanza]

8 commenti su “Film documentario sull’ambiente, si parte dalla rete”

  1. Ho saputo dell’iniziativa tramite la campagna di passaparola su ZZub.it alla quale ho partecipato, la trovo davvero interessante. Sia per l’obiettivo che ha, sia per le modalità e il coinvolgimento degli utenti del web!

    Bravi!

    Rispondi
  2. Ciao ragazzi, è stato scelto il titolo del progetto, sarà Itali@mbiente, che ne dite?Da oggi si possono inviare parti di sceneggiatura e video.

    Rispondi
  3. Forte il progetto, una sorta di wikipedia ma con una finalità che gli fa onore…speriamo serva bloccare qualche scempio!
    grazie per la segnalazione

    Rispondi

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.