Ecologia, EcoGioielli: le creazioni So plastic di Federica Fornari

ecogioielliLa nostra proposta di oggi è la linea di EcoGioielli della designer romana Federica Fornari. Una linea per tutti i gusti, e anche per tutte le tasche, di gioielli ecologici e realizzati con materiali riciclati al 100%. Ogni creazione, colorata, unica e originale, è ottenuta con delle comuni cannucce da bibita, ma trasformate in un modo così raffinato e naif che sfido chiunque a riconoscerle!

La linea di gioielli ecofriendly So plastic è molto varia e spazia in diversi settori: da orecchini, bracciali, collane e anelli della linea classica, a creazioni più originali e accattivanti.

La giovane designer romana racconta come le sue creazioni sono tutte realizzare con comunissime cannucce da bibita, un modo per unire creatività e quotidiano “per dar vita a qualcosa di straordinario” e difatti i gioielli sono davvero qualcosa di unico e straordinario. I materiali in plastica si uniscono in fantasie di colori, tagli e taglie dando vita a collane, orecchini, anelli colorati, bracciali per tutti i gusti. La creatività di Federica Fornari è nel saper cogliere “le tante piccole cose del mondo che ci circonda” e trasformarle “da oggetti comuni a oggetti speciali”. Un connubio di arte e riciclo, di creatività e attenzione per l’ambiente.

gioielli ecologiciLa scelta di creare oggetti preziosi con materiali semplici e di riciclo per noi di Ecologiae ha un grande valore, è come una sfida all’economia del consumismo e al lusso che da sempre ha accompagnato l’idea del gioiello, ma con la linea So plastic di Federica Fornari possiamo affermare che non solo i materiali pregiati e le risorse del Pianeta possono dar vita a gioielli e preziosi, anche la plastica e le cannucce delle bibite se ben mescolate con arte e creatività, possono dar vita a ecogioielli per colorare le nostre giornate e dare un tocco di originalità al nostro abbigliamento.

[Fonte e foto: So plastic]

1 commento su “Ecologia, EcoGioielli: le creazioni So plastic di Federica Fornari”

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.