Ecologia a scuola con il concorso per le rinnovabili

rinnovabiliE’ partita ufficialmente la seconda edizione del concorso “Il sole a scuola”, promosso dal ministero dell’Ambiente per sostenere i Comuni e le Province nell’installazione degli impianti fotovoltaici nelle scuole. Sono 3 milioni di euro i fondi raccolti per rendere green e sostenibili circa 1.000 impianti scolastici italiani. Come spiega il ministro Corrado Clini

Questo nuovo bando vuole essere un esempio concreto di promozione e diffusione delle fonti di energia pulita nel nostro Paese, educando al tempo stesso i più giovani all’uso del sostenibile dell’energia.

E’ importante creare oggi consapevolezza e conoscenza per costruire un futuro più verde. Del resto, i dati sulle rinnovabili sono confortanti: basti pensare che nel nostro Paese abbiamo avuto nell’ultimo anno un incremento di oltre il 50% degli investimenti sulle rinnovabili rispetto all’anno precedente. Cifre che non possono non incoraggiare a proseguire su questa strada ambientalmente virtuosa.

Il bando prevede che ogni edificio scolastico coinvolto potrà ricevere un importo massimo di 40mila euro per sostenere le spese, coperte in questo modo del 100%, di installazione degli impianti fotovoltaici sui tetti degli edifici. In questo modo non sono previste spese a carico delle Amministrazioni locali, ma il ministero garantisce la completa installazione degli impianti per la produzione di elettricità pulita. E’ questo un modo molto diretto anche per sensibilizzare i bambini e i ragazzi all’uso delle fonti rinnovabili. Come ha dichiarato il ministro Clini, nel nostro Paese il fotovoltaico sta avendo un grande successo per privati e cittadini e grazie all’aumento della domanda anche gli incentivi statali e i fondi dell’Europa stanno tornando in Italia.

Lo scorso anno il concorso “Il sole a scuola” ha coinvolto circa 800 impianti scolastici in Lazio, Abruzzo, Calabria, Campania e Sicilia, 500 dei quali sono stati completati. I soldi spesi dal ministero sono stati invece di 9 milioni e 700mila euro, circa 3 volte tanto rispetto a quelli stanziati per la seconda edizione del concorso.

[Fonte e foto: Ministero dell’Ambiente]

2 commenti su “Ecologia a scuola con il concorso per le rinnovabili”

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.