Case, solo il 12% è in regola con le certificazioni energetiche

Dal 1 gennaio 2012 è entrata in vigore la normativa secondo cui ogni casa che vuole essere venduta deve essere provvista della certificazione energetica, un attestato che indica quali sono i reali consumi energetici dell’immobile tenendo presente diversi parametri di riferimento: conducibilità termica, qualità degli infissi, esposizione solare, impianti di produzione energetica da fonti rinnovabili. Eppure solo il 12,7% delle case in vendita ha una certificazione valida.

I dati, resi noti dal gruppo Immobiliare che ha monitorato oltre 700mila annunci di immobili sul mercato, evidenziano una situazione varia lungo la penisola. Se nel Nord la percentuale di annunci con certificazione energetica è compresa tra 15,6 e 18,9%; nel centro scende a 8,8% e al Sud arriva al 3,8% con la città di Palermo che tocca appena lo 0,9% di immobili in vendita con certificazione regolare.

[Fonte: Ansa]

1 commento su “Case, solo il 12% è in regola con le certificazioni energetiche”

  1. Hey There. I found your blog using msn. This is a very well written article.
    I will be sure to bookmark it and come back to
    read more of your useful information. Thanks for the post.
    I’ll definitely comeback.

    My homepage ig

    Rispondi

Lascia un commento

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.