vivere senza auto mackinac island

Vivere senza auto, l’esperienza di Mackinac Island

vivere senza auto mackinac islandCome sarebbe un mondo senza automobili? Questa è una delle utopie nella mente di milioni di ambientalisti che vedono il settore dei trasporti come una delle cause principali della distruzione del nostro mondo, e che vorrebbero tanto che tutti andassimo in giro a piedi. L’obiettivo è vicino al raggiungimento in alcune città in cui le biciclette superano le auto per le strade, ma oggi scopriamo che una città fa a meno, e lo ha sempre fatto, delle auto. E ciò che è più incredibile è che si trova in America.

grandi navi ue inquinamento

Grandi navi, è stretta UE sull’inquinamento

grandi navi ue inquinamentoDopo essersela presa con gli aerei e le automobili, adesso è il turno delle grandi navi. L’Unione Europea sta studiando in questi giorni una strategia per far pagare le emissioni ai possessori di tutti i natanti sopra le 5 mila tonnellate, in base alla CO2 che provocano. Ovviamente si intende per tutti quelli che attraccano in un porto europeo, anche se non battono bandiera europea. Lo ha annunciato la Commissione Europea venerdì scorso con un comunicato secondo il quale le rilevazioni inizieranno a partire da gennaio 2018.

TAV, per la Francia non è una priorità, Italia sempre più isolata

TAVTorniamo a parlare della TAV: la Francia si è di recente espressa in termini chiarissimi, la TAV Lione-Torino per i cugini transalpini non è una priorità. Prima del 2030 non se ne parla nemmeno. Ormai la volontà dell’Italia di procedere con questa opera dall’altissimo impatto ambientale, costosissima e dai vantaggi a lungo termine a dir poco dubbi, appare sempre più isolata.

parigi bici limiti di velocità

Parigi a misura di bici, limiti di velocità a 20 km/h

parigi bici limiti di velocitàNegli ultimi anni la città di Parigi si sta caratterizzando per essere sempre più attenta all’ecologia. Ha cominciato con uno dei sistemi di bike-sharing più importanti al mondo, il Velib, e poi ha continuato con una serie di restrizioni alle auto, stimoli ad utilizzare i mezzi elettrici e quant’altro, fino ad arrivare ad oggi. L’amministrazione cittadina ha deciso che per buona parte della città, almeno nei pressi dei centri abitati, spostarsi in auto sarà quasi uguale a farlo in bicicletta. Perché i limiti di velocità sono stati ridotti drasticamente.

emissioni aerei iata tagliare inquinamento

Emissioni aerei, la IATA decide di tagliare l’inquinamento

emissioni aerei iata tagliare inquinamentoL’inquinamento degli aerei è eccessivo e non si può continuare ad emettere senza regole. A questa conclusione è giunta la IATA, l’International Air Transport Association ovvero l’associazione che racchiude tutte le compagnie aeree del pianeta, la quale ha deciso di introdurre autonomamente delle nuove regole riguardanti le emissioni. Tutto è nato in seguito alla vicenda europea, con l’UE che aveva stabilito dei limiti molto rigidi sulle emissioni future del comparto aereo.

automobili dati inquinamento falsi

Automobili, dati sulle emissioni falsi ed è bufera sulle case produttrici

automobili dati inquinamento falsi

In un clima già teso a causa della nuova legge dell’Unione Europea sul taglio delle emissioni delle automobili si inserisce una nuova polemica che rischia di avvelenare ulteriormente il clima. Per avere il quadro di quanto ogni auto inquina, la commissione dedicata si è sempre affidata alle auto-rilevazioni delle case produttrici. È capitato così che qualcuno ne approfittasse. Che ci fossero dichiarazioni false, era già noto da tempo. Ma da pochi grammi non denunciati il fenomeno si è allargato ed ha assunto una proporzione gigantesca.

Auto in Italia, densità di vetture tra le più alte d’Europa

autoLe auto in Italia sono molte, anzi moltissime. A confermarlo è l’ultimo studio dell’Osservatorio Autopromotec che rivela come la densità di vetture sia tra le più alte in Europa: solo i due casi particolari rappresentati da Lussemburgo e Islanda hanno dati superiori a quelli italiani.

planetsolar barca solare traversata atlantica

PlanetSolar, la barca solare compie la traversata atlantica in 22 giorni

planetsolar barca solare traversata atlanticaRealizzare una barca che possa attraversare l’oceano Atlantico senza emettere nemmeno un grammo di CO2 è già un miracolo della tecnica. Ma realizzarne una che si auto-alimenta grazie all’energia solare è davvero qualcosa di eccezionale. Ce ne eravamo già occupati in passato di PlanetSolar, la barca solare realizzata nel 2010 che finora è servita soltanto per realizzare esperimenti che in futuro avrebbero portato l’umanità a realizzare natanti simili. Oggi arriva la notizia del nuovo record ottenuto dal suo team, ed un riconoscimento particolare.

biciclette economia

Biciclette, l’economia può ripartire da loro

biciclette economiaL’automobile ha ormai fatto il suo tempo, tanto che è evidente un calo nelle vendite e nell’indotto. Per rilanciare l’economia, in modo che esca da questa terribile crisi, a quanto pare potremmo provare con un metodo tutto nuovo: le biciclette. Almeno è quanto sostiene uno studio, realizzato a New York, che ha dimostrato come è molto più redditizio puntare su questo mezzo di locomozione che sull’automobile.

emissioni auto regno unito legge europea

Emissioni auto, anche il Regno Unito si oppone alla legge europea

emissioni auto regno unito legge europeaSembrava troppo bello che l’UE riuscisse a fare una legge secondo cui non potevano più essere prodotte auto inquinanti, e che questa legge si diffondesse in tutto il mondo. Prima sono arrivate opposizioni dall’esterno dell’Europa, ed ora anche dall’interno. Ad opporsi a questa legge di civiltà è il governo britannico secondo cui è troppo restrittiva una legge che obbliga le case automobilistiche a realizzare, entro il 2025, delle automobili che non superino i 70 grammi di CO2 per chilometro percorso.

mobilità sostenibile scooter elettrico

Mobilità sostenibile, esistono anche gli scooter elettrici

mobilità sostenibile scooter elettricoDa anni si sente parlare di auto elettriche e da un po’ anche di bici elettriche. Probabilmente ci siamo dimenticati qualcosa: gli scooter. Ecco che dall’America arriva non uno ma diversi modelli di motorini elettrici. A dir la verità non si differenziano molto dalle bici a pedalata assistita, se non che in sostanza non hanno i pedali. Se però si vuol passare dalla mobilità tradizionale a quella sostenibile, non c’è nulla di meglio di un’opzione del genere.

giornata mondiale bicicletta italia

Giornata mondiale della bicicletta, com’è la situazione in Italia?

giornata mondiale bicicletta italiaOggi in tutto il mondo si celebra la giornata mondiale della bicicletta. In Italia la manifestazione più importante si terrà a Milano con il Cyclopride, ma in tutte le più importanti città del pianeta si terranno pedalate di protesta e di proposta per chiedere maggior tutela per le due ruote. Ma com’è la situazione italiana? Ha lasciato tutti sorpresi il dato dello scorso anno secondo cui erano state vendute, per la prima volta da mezzo secolo, più bici che auto. In sostanza possiamo affermare che non stiamo messi così male.