Novità auto ibride ed elettriche: i nuovi modelli Mercedes e le Conti eContact

Il punto su alcune novità per le auto ibride ed elettriche: Mercedes annuncia il lancio di 10 nuovi modelli ecologici entro il 2017, mentre per le auto elettriche sono state lanciate delle nuove gomme targate Continental in grado di ridurre del 30% e oltre la resistenza al rotolamento, denominate Conti.eContact e disponibili in versioni differenti per vetture elettriche e ibride.

Tav Torino-Lione, dubbi su analisi, costi e benefici dalla Francia

Emergono nuovi, forti dubbi sulla Tav Torino-Lione. L’ultima polemica nasce in Francia dopo il rapporto della Corte dei conti francese sul rapporto tra costi e benefici della criticatissima linea ferroviaria. Tra i punti fondamentali della critica abbiamo le analisi non indipendenti e l’ottimismo non particolarmente giustificato in merito ai ritorni economici correlati al completamento del progetto.

Auto elettriche, accordo tra Tesla e Panasonic per abbassare i prezzi delle batterie

auto elettriche costo batterieNegli Stati Uniti nascerà a breve Gigafactory, un grande stabilimento destinato alla produzione di batterie per auto elettriche che permetterà di abbassarne i costi del 30 per cento, comportando una maggiore competitività di listino da parte delle auto elettriche. Il tutto nasce dall’accordo tra la Tesla Motors di Elon Musk e Panasonic. Vediamo i dettagli di un accordo che potrebbe rivelarsi di notevole interesse per il settore.

Auto elettriche, Tesla diventa Open Source per guidare una rivoluzione culturale

auto elettriche teslaNell’universo delle auto elettriche la Tesla sorprende tutti con una mossa che testimonia la volontà dell’azienda di porsi alla guida di una rivoluzione culturale, oltre che tecnologica. La Tesla diventa infatti Open Source, ovvero decide di liberare i propri brevetti in modo da non ostacolare nel mondo il cambiamento verde dell’industria automobilistica.

Incentivi auto elettriche, Nissan Leaf con 5000€ di sconto ad aprile 2014

incentivi auto elettriche nissan leaf scontoAd aprile 2014 sono disponibili incentivi sulla Nissan Leaf, una delle regine delle auto elettriche, per 5 mila euro più IVA, quindi, come da sito della casa produttrice, con 6100 euro di vantaggi: lo sconto sulla Nissan Leaf valido fino a fine mese è decisamente importante: vediamo le caratteristiche dell’offerta e tutti i dettagli sulla Nissan Leaf.

TAV del Mugello tra Firenze e Bologna, 19 condannati per reati ambientali

tav mugello firenze bolognaPer la TAV del Mugello, ovvero per la linea ferroviaria veloce costruita tra Firenze e Bologna tra il 1996 e il 2009, sono arrivate condanne per 19 soggetti, per lo più uomini di vertice del consorzio Cavet: i reati spaziano dall’omessa bonifica (con inquinamento di corsi d’acqua) al traffico illecito di rifiuti.

VolaGratis, come raggiungere mete naturalistiche risparmiando

viaggi naturalistici volagratis

Con il portale VolaGratis è possibile raggiungere mete naturalistiche italiane ed estere risparmiando, grazie al motore di ricerca che permette, una volta inserita la destinazione verso cui si intende volare, di visualizzare tutte le offerte più convenienti disponibili al momento della ricerca per la tratta desiderata, così come proposte da parte di diverse compagnie aeree.

USA, la Route 66 trasformata in autostrada elettrica: ecco il progetto HEFV

SONY DSCApprovato all’unanimità dal consiglio d’amministrazione dell’HEFV il progetto per trasformare la Route 66 in autostrada elettrica. La Fondazione dei veicoli elettrici a stelle e strisce ha scelto di battersi in grande per la mobilità del futuro negli USA, scegliendo per il proprio progetto la più famosa strada americana.

Bike sharing, il boom continua in tutto il mondo

bike sharingIl bike sharing continua a volare, il boom delle biciclette condivise continua in tutto il mondo, con le metropoli che migliorano i propri servizi a due ruote e un numero sempre maggiore di cittadini che decide di servirsene. I vantaggi sono molti: dal risparmio economico al benessere fisico.

Guidare green: la prova su circuito di Mercedes Classe E BlueTEC Hybrid

La prova su circuito della Mercedes E 300 BlueTEC Hybrid
La prova su circuito della berlina E 300

Non sappiamo guidare; o, – per dirla in termini più gentili – siamo abituati ad uno stile di guida che non si è evoluto rispetto alla produzione automobilistica ed alle nuove esigenze relative ad ambiente e consumo. Potrebbe essere riassunta così l’idea di base su cui si è sviluppata Martedì 28 Novembre, presso l’Autodromo di Modena, la presentazione del nuovo modello ibrido di Mercedes-Benz, la E 300 BluTEC Hybrid: necessità di guidare con minor consumo e minore impatto ambientale, senza rinunciare al piacere della guida.

Noleggiare Bici a Londra, Parigi e Berlino, tutte le info

bici pubblicheNoleggiare una o più bici è sempre un’ottima idea quando si vogliono visitare le grandi città europee. Si può circolare rapidamente, agilmente, in piena libertà raggiungendo anche le zone non accessibili alle auto. Ecco un’infografica ricca di informazioni utili per tre grandi città europee.