Google Car Sharing, in Israele il debutto del servizio di carpooling

Debutterà in Israele, grazie alla società Waze inglobata da Google, il servizio di Big G per il car sharing: RideWith, il servizio pronto al lancio, dovrebbe essere molto più vicino al meccanismo di BlaBlaCar che a quello di Uber. Come sempre per il car sharing i vantaggi principali si misurano in termini di risparmio economico e di abbattimento delle emissioni di CO2 legate ai veicoli.

Auto elettriche, da Israele una tecnologia per ricaricare la batteria in 5 minuti

Nel panorama delle auto elettriche una tecnologia per la ricarica rapida della batteria dovrebbe giungere da Israele nel prossimo anno: alla conferenza Think Next di Microsoft, infatti, la startup StoreDot ha presentato la sua nuova soluzione che permetterebbe, in 5 minuti, di ricaricare la batteria dell’auto elettrica al punto di garantire 480 km di autonomia.

Novità auto ibride ed elettriche: i nuovi modelli Mercedes e le Conti eContact

Il punto su alcune novità per le auto ibride ed elettriche: Mercedes annuncia il lancio di 10 nuovi modelli ecologici entro il 2017, mentre per le auto elettriche sono state lanciate delle nuove gomme targate Continental in grado di ridurre del 30% e oltre la resistenza al rotolamento, denominate Conti.eContact e disponibili in versioni differenti per vetture elettriche e ibride.

Auto elettriche, accordo tra Tesla e Panasonic per abbassare i prezzi delle batterie

auto elettriche costo batterieNegli Stati Uniti nascerà a breve Gigafactory, un grande stabilimento destinato alla produzione di batterie per auto elettriche che permetterà di abbassarne i costi del 30 per cento, comportando una maggiore competitività di listino da parte delle auto elettriche. Il tutto nasce dall’accordo tra la Tesla Motors di Elon Musk e Panasonic. Vediamo i dettagli di un accordo che potrebbe rivelarsi di notevole interesse per il settore.

Auto elettriche, Tesla diventa Open Source per guidare una rivoluzione culturale

auto elettriche teslaNell’universo delle auto elettriche la Tesla sorprende tutti con una mossa che testimonia la volontà dell’azienda di porsi alla guida di una rivoluzione culturale, oltre che tecnologica. La Tesla diventa infatti Open Source, ovvero decide di liberare i propri brevetti in modo da non ostacolare nel mondo il cambiamento verde dell’industria automobilistica.

Incentivi auto elettriche, Nissan Leaf con 5000€ di sconto ad aprile 2014

incentivi auto elettriche nissan leaf scontoAd aprile 2014 sono disponibili incentivi sulla Nissan Leaf, una delle regine delle auto elettriche, per 5 mila euro più IVA, quindi, come da sito della casa produttrice, con 6100 euro di vantaggi: lo sconto sulla Nissan Leaf valido fino a fine mese è decisamente importante: vediamo le caratteristiche dell’offerta e tutti i dettagli sulla Nissan Leaf.

USA, la Route 66 trasformata in autostrada elettrica: ecco il progetto HEFV

SONY DSCApprovato all’unanimità dal consiglio d’amministrazione dell’HEFV il progetto per trasformare la Route 66 in autostrada elettrica. La Fondazione dei veicoli elettrici a stelle e strisce ha scelto di battersi in grande per la mobilità del futuro negli USA, scegliendo per il proprio progetto la più famosa strada americana.

Guidare green: la prova su circuito di Mercedes Classe E BlueTEC Hybrid

La prova su circuito della Mercedes E 300 BlueTEC Hybrid
La prova su circuito della berlina E 300

Non sappiamo guidare; o, – per dirla in termini più gentili – siamo abituati ad uno stile di guida che non si è evoluto rispetto alla produzione automobilistica ed alle nuove esigenze relative ad ambiente e consumo. Potrebbe essere riassunta così l’idea di base su cui si è sviluppata Martedì 28 Novembre, presso l’Autodromo di Modena, la presentazione del nuovo modello ibrido di Mercedes-Benz, la E 300 BluTEC Hybrid: necessità di guidare con minor consumo e minore impatto ambientale, senza rinunciare al piacere della guida.

Auto elettriche, arriva il kit per trasformare il maggiolino Volkswagen

maggiolino elettricoAuto elettriche, arriva il kit per trasformare il mitico maggiolino Volkswagen in un’auto puramente elettrica ed ecosostenibile, con il relativo permesso di aggirarsi a piacimento nei centri storici delle città. La soluzione è stata inventata in germania dalle aziende Karabag e Wemag, e il costo del kit è di 12 mila euro.

Guida all’auto ecologica, i modelli più green e come risparmiare CO2

auto ecologicaUna guida all’auto ecologica arriva con  i modelli più green e con consigli su come risparmiare CO2 e carburante, arriva dai tre ministeri dell’ambiente, dello sviluppo economico e dei trasporti. Il titolo del documento è “Guida sul risparmio di carburanti e sulle emissioni di anidride carbonica delle autovetture 2013”.

marino auto blu assessori a piedi

Marino taglia le auto blu, assessori a piedi

marino auto blu assessori a piediContinua la politica ecologista di Ignazio Marino in quel di Roma, e ieri in Giunta ha deciso di effettuare un altro passo verso una città più sostenibile, ed una politica che dia il buon esempio: tagliare le auto blu. Simbolo dello spreco di soldi pubblici e di una casta separata dalla vita reale, le auto blu hanno già subìto una sforbiciata negli anni scorsi a livello nazionale. Ora, visti i problemi di traffico della città, Marino ha deciso di abolirle quasi del tutto.