automobili ibride

Automobili ibride: tutti i vantaggi per l’ambiente

Chi può dire di non aver mai sentito parlare delle automobili ibride negli ultimi anni?

Le auto ibride, grazie al loro crescente successo reso possibile dalla rivoluzionaria tecnologia volta a minimizzare i consumi di carburante e, di conseguenza, a mitigare l’impatto ambientale, rappresentano un autentico punto di svolta. L’essenza stessa di queste vetture risiede nella sinergia tra un motore termico convenzionale e un motore elettrico che operano in tandem.

automobili ibride
automobili ibride
ecobonus

Ecotassa 2020, i modelli delle auto che pagano l’imposta

 

Sono numerosi i modelli di automobili a benzina o diesel acquistate dal 31 marzo del 2019 e fino a dicembre 2020 che saranno soggette alla nuova Ecotassa nel caso in cui superassero i emissioni di anidride carbonica stabilite dalla legge.

ecobonus

L’Ecotassa in pratica è una maggiorazione da pagare se l’auto supera i 160 grammi di CO2 per chilometro: l’Ecotassa  dovrà essere pagata in fase di immatricolazione che viene calcolata sulla base alla quantità di emissioni per cui maggiori sono le emissioni dell’auto, maggiore sarà anche l’imposta da pagare. In questo modo il Governo intende scoraggiare la scelta di automobili inquinanti per favorire invece l’acquisto di veicoli elettrici e ibridi. 

ecobonus

Ecobonus 2019, arriva il codice tributo 

Novità in vista per l’ecobonus 2019: arrivano finalmente  i codici tributo che le imprese costruttrici oppure le case importatrici di auto che sono state acquistate con ecobonus 2019 possono utilizzare. 

ecobonus

I codici tributo sono stati pubblicati dall’Agenzia delle Entrate con risoluzione 82/2019 in attuazione dei commi da 1031 a 1037 della legge 145/2018 che prevede un contributo per l’acquisto di auto nuove di categoria M1.

auto ibride

Pulse&glide, la tecnica di guida delle ibride

Sfruttare al meglio le auto ibride per ridurre e azzerare i consumi? È possibile, ma è anche necessario essere a conoscenza di una serie di consigli e di tecniche precise per guidare in modo efficace. 

auto ibride

Non è detto che sia indispensabile guidare piano con le auto ibride, ma è anche vero che è necessario adottare una serie di tecniche di guida differenti da quelli usati con una tradizonale vettura a benzina o a gasolio. 

nissan leaf black edition

Nissan Leaf Black Edition, l’auto a zero emissioni in edizione limitata

nissan leaf black edition
Sul mercato da sei anni la Nissan Leaf è l’auto elettrica più venduta al mondo. Un successo ottenuto anticipando i tempi e seguendo le aspettative dei clienti. Ora Nissan si appresta a lanciare sul mercato europeo una nuova versione della Leaf in uno speciale allestimento denominato Black Edition. Questa nuova variante avrà caratteristiche tecniche ed estetiche esclusive ed è una dimostrazione del grado di maturazione raggiunto dal mercato delle auto elettriche. Con l’aumento delle vendite e il coinvolgimento di un pubblico sempre più ampio, aumentano anche le richieste di personalizzazione dei veicoli elettrici in maniera simile a quanto avvenuto per le auto ad alimentazione tradizionale. Il segmento delle auto a zero emissioni evolve sempre più verso un mercato dai grandi numeri.

Auto elettrica Nissan Leaf

Auto elettrica, il 2015 anno di svolta

Auto elettrica Nissan Leaf
La rivoluzione elettrica nella mobilità individuale è più vicina. Secondo recenti dati pubblicati dall’International Energy Agency (IEA) il 2015 si è rivelato un vero e proprio anno di svolta per l’auto elettrica che ha raggiunto importati risultati commerciali andando a superare abbondantemente la soglia del milione di veicoli circolati. La mobilità elettrica che piace agli utenti convince sempre di più anche gli stati e le aziende fornitrici si servizi con una positiva ricaduta nel numero e nella diffusione delle stazioni di ricarica accessibili al pubblico.

Trasformazione in auto elettrica

Trasformazione in auto elettrica, più semplice dal 26 gennaio

Trasformazione in auto elettrica
Trasformare una vecchia automobile con motore termico in un’auto elettrica sarà molto più semplice e conveniente anche in Italia. È stato infatti pubblicato in Gazzetta Ufficiale un nuovo Decreto che per la prima volta disciplina il tema della conversione dei veicoli a motore tradizionale in veicoli elettrici rendendo più semplici e meno costose le procedure da seguire.

auto senza pilota google car

L’auto senza pilota è più vicina. Google alla guida della nuova mobilità

auto senza pilota google car
Dopo più di un secolo di storia l’automobile si avvicina rapidamente ad un cambiamento radicale. Sono infatti sempre più numerosi i progetti di auto senza pilota capaci di trasportare autonomamente i passeggeri grazie ad una complessa convergenza di intelligenza artificiale, sensori e tecnologie smart. Dopo anni di studi e sperimentazioni, l’auto senza pilota sta rapidamente raggiungendo la maturità progettuale e potrebbe arrivare sul mercato in tempi tutto sommato molto brevi.

Hyundai IONIQ

La Hyundai IONIQ sarà elettrica, ibrida e ibrida plug-in

Hyundai IONIQ
Attesa sul mercato già nel corso del 2016, la nuova Hyundai IONIQ è un’automobile di nuova concezione progettata per rispettare l’ambiente. Disponibile con tre diverse tipologie di motorizzazioni green, la IONIQ si caratterizza per l’efficienza energetica e per l’impiego di materiali eco-compatibili.