Noci lavatutto: dalla natura la soluzione per pulire al 100%

sacchetto lavanociNella vita di ogni giorno siamo indecisi tra milioni di marche di detergenti, eppure come sempre, è la natura a venirci incontro e a risolvere i problemi. Le noci lavatutto, ad esempio, riescono sgrassare e pulire quando vengono a contatto con acqua di almeno 30-40 gradi. Si tratta di frutti di piccole dimensioni e il nome è legato proprio alla forma tipica. Fanno parte della famiglia della sapindus mukkarossi, più noto come Albero del Sapone e, neanche a dirsi, arrivano direttamente dall’Asia.

Ali Verdi: Netafim e Cascina Pulita per smaltire le ali gocciolanti

ali verdi

Le ali gocciolanti da rimuovere e smaltire non saranno più un problema! Questo grazie ad Ali Verdi, un interessante progetto realizzato da Netafim – che produce e commercializza soluzioni per l’irrigazione a goccia e la micro-irrigazione e Cascina Pulita, che invece in Italia si occupa della gestione dei rifiuti agricoli. In maniera del tutto gratuita i clienti Netafim del Centro e Nord Italia potranno godere non solo del servizio di raccolta delle ali gocciolanti ma anche di un supporto relativo a tutte le pratiche amministrative e burocratiche da seguire per uno smaltimento a norma. Anche i non clienti Netafim possono accedere al servizio, a condizioni diverse ma a prezzi sempre molto vantaggiosi.

Regali di Natale green, Borse Envirosax ecologiche e sostenibili

Tra poco ci sarà la corsa al regalo di Natale e noi di Ecologiae vogliamo consigliarvi nell’acquisto di prodotti sostenibili per l’ambiente, e per il portafogli. Tra le idee eco-friendly per un Natale all’insegna dell’ecologia e dell’ambiente vi segnaliamo le borse Envirosax: shopping bags multiuso che si sostituiscono ai comuni sacchetti di plastica usa e getta, realizzate in poliestere riciclato al 100%. Scopri perché le borse Envirosax sono un regalo utile e sostenibile.

Gruppo Alis, lotta agli inquinanti per tutelare gli ambienti di vita

gruppo alisAmbiente e salute, un connubio indissolubile messo oggi a dura prova dalla presenza di inquinanti negli ambienti di vita. Sul luogo di lavoro così come negli spazi della vita privata, a minacciare la nostra incolumità lo spettro dell’inquinamento acustico, dei contaminanti presenti nei terreni e nelle acque, la pessima qualità dell’aria, senza contare vecchi ma tuttora irrisolti problemi come il ben noto nodo dell’amianto, la cui presenza/resistenza in molti edifici pubblici e privati rappresenta un grave fattore di rischio per la salute pubblica.

La soluzione consiste nell’affidarsi a dei professionisti per la bonifica degli spazi lavorativi e domestici, consulenti tecnici ed esperti capaci di restituirci un ambiente di vita salubre, al riparo dai principali fattori di rischio afferenti all’inquinamento ambientale. Preservare il territorio, garantendo ai più ambienti abitativi e lavorativi che rispettino le norme di sicurezza vigenti e non mettano a repentaglio la salute dei cittadini. Questa la mission del Gruppo Alis, dal 2009  in prima linea nell’erogazione di servizi e consulenza nei settori della sicurezza sul lavoro e dell’igiene ambientale con una vasta offerta che si rivolge sia ai privati che alla pubblica amministrazione e che può contare su un know how decennale.

Emura di Daikin, la purezza del design

daikin-emura

Nel nuovo climatizzatore, Daikin unisce l’eccellenza tecnologica all’estetica di design, trasformando per la prima volta lo split in elemento d’arredo.

Milano, 10 maggio 2010 – Emura è il primo climatizzatore di design che ridefinisce i canoni estetici dello split, coniugando alla purezza delle sue linee un’elevata funzionalità. Il profilo ultrasottile (156 mm di profondità) e la raffinata eleganza ne fanno un vero elemento d’arredo.

Il nuovo split di Daikin è stato progettato da Design 3, uno studio di design tedesco che negli ultimi anni ha vinto ben 85 premi internazionali. Daikin Emura è stato premiato con il 2010 iF Product Award, uno dei riconoscimenti di design più autorevoli a livello internazionale, giunto quest’anno alla sua cinquantaseiesima edizione, e ha ricevuto anche la menzione d’onore Red Dot Award per l’unicità del proprio design.