Emissioni
Enel firma accordi in Cina per la riduzione delle emissioni di co2

California: lo Stato più inquinato d’America

Deforestazione zero: il nuovo monito di Greenpeace

Ma in pochi sanno che la maggior parte di responsabilità dell’effetto serra ce l’ha la deforestazione.
Vegetariani per un giorno e il gas serra diminuisce

A quanto pare non basta più consumare cibi locali, che abbiano compiuto il minor numero di chilometri possibili per ridurre le emissioni. Secondo una ricerca pubblicata dalla rivista Environmental and Science and Technology il risparmio di inquinanti del consumare prodotti locali viene di gran lunga superato da un solo giorno da vegetariani.
Raccolta differenziata: un piccolo impegno per un grande risultato
Berlusconi vuole il nucleare, ecco le ragioni per fargli cambiare idea

L’esplosione del reattore nucleare della centrale bielorussa portò alla contaminazione radioattiva di un raggio di 150.000 km quadrati di territorio che andava dalla Bielorussia all’Ucraina, fino anche alla Russia.
Esattamente un anno dopo gli italiani, per una volta primi in Europa, firmarono il referendum che vietava la costruzione di centrali nucleari nel nostro bel Paese.
Arriva l’aereo a idrogeno, e parlerà italiano

Petizione di Greenpeace per fermare lo “Sporco Accordo”

Questi mezzi di cui non riusciamo proprio a fare a meno producono una grossa percentuale di CO2 che, spargendosi nell’atmosfera, va ad aggravare l’effetto serra.
L’ambiente che danneggia il nostro DNA

Inquinamento acustico e elettromagnetico: non solo smog, c’è il radon
