Asia
Enel firma accordi in Cina per la riduzione delle emissioni di co2

Ciclone Nargis, 15 mila morti in Birmania, e il numero potrebbe continuare a crescere
La Cina ha bisogno di bacchette d’avorio: uccidiamo gli elefanti!

Ma il governo sudafricano ha deciso, e sembra quasi un paradosso che la decisione sia stata presa proprio mentre dalla Repubblica Democratica del Congo giungeva la notizia della mattanza di ben 14 elefanti, uccisi in due settimane, nel Parco nazionale di Virunga, ai confini con Uganda e Burundi.
Deforestazione zero: il nuovo monito di Greenpeace

Ma in pochi sanno che la maggior parte di responsabilità dell’effetto serra ce l’ha la deforestazione.
Sviluppo sostenibile: progressi e arretramenti

La Cina è la maggior produttrice di olii contraffatti

già da inizio anno denunciammo come in Italia su 9 bottiglie che dichiarano di contenere olio extravergine solo 7 lo contengono veramente e 2 non dicono la verità, cioè non contengono extravergine. Delle 7 bottiglie, poi, 4 soltanto sono di olio extravergine italiano e 3 di olio extravergine estero. Il tutto viene venduto per italiano. Il danno per l’economia pugliese è immane.
Sono importanti i controlli come è importante l’etichettatura che di certo se non attuata impedirebbe la trasparenza ed agevolerebbe le lobby che contrastano gli interessi generali dei cittadini consumatori. In contrasto con la sicurezza alimentare, la tutela del prodotto e con la garanzia di qualità dell’olio di oliva pugliese.
Investimenti nelle rinnovabili per 50 miliardi di euro

Appello degli scienziati per fermare il prezzo del cibo nei paesi poveri

L’Accademia del mondo migliore cucina con il sole: dall’India la storia dei Jainisti e dei fornelli solari

Grazie a 84 parabole in grado di concentrare la luce solare, si preparano 20000 pasti ogni giorno. Ogni parabola ha un’area riflettente di 9,2 metri quadrati e un sistema di tubature. Ogni giorno si producono circa 3500 4000 kg di vapore, che viene convogliato e va a fornire energia alle pentole industriali, che riescono a contenere tra i 200 ed i 400 litri.
E così si riesce a cucinare pulito, impiegando solo la luce del sole. Pensate che nei periodi dell’anno in cui il sole brucia più forte, dai 20000 pasti al giorno, si passa ai 38500. I fornelli solari hanno ovviamente emissioni zero.
Allarme rifiuti: la montagna di spazzatura elettronica potrebbe presto sommergerci

Quasi 1000 balene salvate ogni anno da Greenpeace, ma il Giappone non demorde

L’istituto di ricerca ha effettuato questo sondaggio su un campione di 1501 persone che vanno dai 15 ai 60 anni. Da qui è emerso che sono il 25% quelli che si oppongono alla caccia, mentre il 31% la sostiene, ma solo nelle proprie acque.
Meraviglie della natura: il Kinabalu Park di Sabah

La deforestazione in Cina mette in pericolo il panda gigante
