Idee regalo Natale 2013 ecologiche, la cover iPhone del WWF

cover wwfTra le idee regalo ecologiche per il Natale 2013 ne presentiamo una piccola e speciale: la cover per iPhone (regalo sempre gettonatissimo) targata WWF, realizzata in Italia con materiali biodegradabili, packaging del tutto riciclabile, coloranti naturali e emissioni di CO2 ridotte ai minimi termini.

Enrico Letta, investire nella green economy per rilanciare il paese

ITALY-POLITICS-GOVERNMENT-SENATEEnrico Letta, il nuovo presidente del Consiglio, ha tenuto ieri un discorso ricco di promesse, apprezzato da molti, criticato da chi non è troppo fiducioso nella realizzazione delle stesse. Anche la green economy è stata toccata di recente dal neo premier, che ha dichiarato necessario investire nelle rinnovabili, nell’efficienza energetica e nello sviluppo green per rilanciare il nostro paese.

Bollettino pollinico marzo

Allergie di primavera bollettino pollinico marzo

allergie primavera bollettino pollinicoLe allergie di primavera sono in forte aumento a causa dell’inquinamento ambientale e della maggiore esposizione a smog e ad agenti inquinanti. Conoscere quali sono le fioriture e quali i pollini più presenti nell’aria permette ai soggetti allergici e a quelli più sensibili di limitare gli effetti delle allergie di primavera e di scongiurare l’aggravarsi delle patologie. Negli ultimi anni si è assistito aun aumento dei soggetti interessati soprattutto nelle grandi città dove l’inquinamento è maggiore, ma anche dove è più elevata l’umidità dell’aria e minori le precipitazioni.

Premio Bioarchitettura, vince progetto di ristrutturazione a Milano

L’atteso Premio Bioarchitettura ha decretato i progetti vincitori di quest’anno: tra i 63 pervenuti si è classificato al primo posto un intervento di ampia ristrutturazione nel centro di Milano firmato dall’architetto Filippo Taidelli. Secondo classificato il progetto dell’architetto Massimo Gin per Fabbrica Nuova a Milano, terzo classificato il progetto Borgo Agricolo Val Tidone, a Piacenza, realizzato dall’architetto Sonia Calzoni.

Nascono i corsi Assimas per specialisti in medicina ambientale

La Assimas, l’Associazione italiana di medicina ambientale e salute, annuncia le date dei primi corsi in Italia volti a formare specialisti in medicina ambientale, medici in grado di diagnosticare fattori alla base di malattie respiratorie, tumori, allergie e altro, attraverso la considerazione del fattore ambientale. Finalmente la formazione medica include ufficialmente anche i danni causati dall’ambiente nella valutazione della salute di una persona. I primi corsi si terranno a Milano e a Roma.

Marevivo, dubbi su criteri d’assegnazione delle bandiere blu

Gianni Guerrieri di Marevivo palesa le sue perplessità riguardo ai criteri con cui vengono assegnate le bandiere blu in Italia, ancora basati sulle autodichiarazioni dei sindaci. Interessante l’intervento di Marevivo in proposito, dato che in effetti le procedure di assegnazione delle bandiere blu, nel complesso, lasciano spazio a vari dubbi.

turismo sostenibile vacanza montagna

Ecologia e turismo, vacanze eco in montagna

turismo sostenibile vacanza montagnaSiete amanti della natura e del turismo sostenibile? Volete vivere per qualche giorno all’aria aperta circondati da montagne, laghi alpini, flora e fauna selvatica a 1.000 metri di altitudine? Siete anche curiosi di assaporare cibi genuini, frutta di stagione e vini provenienti da agricoltura biologica? Allora avete bisogno di una vacanza in Alto Adige, nel maso Gallo Rosso Weinberghof, sulla strada del vino.

green office day comportamenti green ufficio

Green Office Day, e voi che comportamento green tenete in ufficio?

green office day comportamento green ufficioVenerdì 8 giugno si celebrerà il quarto Green Office Day. Come per molte iniziative di questo tipo, si spera che l’invito a tenere comportamenti virtuosi nel rispetto dell’ambiente non si limiti soltanto a quell’unico giorno, ma serva come una specie di promemoria per ricordarci di tenere ogni giorno dei comportamenti green. Questa particolare “festa”, perché è così che ci piacerebbe che sia, è dedicata in particolare ai comportamenti sostenibili che si tengono sul posto di lavoro.

bando comuni virtuosi

Ambiente, parte la Sfida all’ultima sporta

bando comuni virtuosiE’ stato aperto ufficialmente il bando per il comune più virtuoso nell’uso della sporta, quello che abbatterà l’uso e il consumo degli shoppers e delle buste usa e getta. La “Sfida all’ultima sporta”, promossa dall’Associazione dei Comuni virtuosi con il patrocinio di Ministero dell’Ambiente, Anci (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e con la partecipazione di associazioni nazionali come Italia Nostra; coinvolgerà tutti quei comuni che nel 2011 hanno raggiunto il 60% di raccolta differenziata e che hanno una popolazione tra gli 8.000 e i 16.000 abitanti.