Scoperto nuovo gas serra, 7mila volte peggiore della CO2

nuovo gas serraDal Dipartimento di Chimica all’Università di Toronto, in Canada, giunge la scoperta di un nuovo gas serra: il suo nome è perfluorotributilammina, più semplicemente Ptfba. Per la prima volta questo gas viene considerato per la sua influenza sull’effetto serra e il riscaldamento globale, il suo effetto è stimato come 7mila volte più grave rispetto alla CO2.

Terra dei Fuochi, arrestato Chianese, il padre delle ecomafie

terra fuochi ecomafieTerra dei Fuochi, arrestato Cipriano Chianese, 62enne imprenditore affiliato ai Casalesi e considerato il padre (o comunque uno dei padri) delle ecomafie. Ha gestito il traffico di rifiuti illegali confluiti anche tra Napoli e Caserta. È stato inoltre il primo a esser stato rinviato a giudizio per avvelenamento delle acque e per disastro ambientale.

Airpocalisse in Cina, sole oscurato dallo smog a Shangai

shangai smogL’incredibile Airpocalisse in Cina, come alcuni l’hanno definita, continua la sua drammatica escalation: ne parliamo da tempo e le condizioni restano, più che gravissime, costantemente a livelli da record. Il sole oscurato dallo smog, la visibilità non oltre i 500 metri, i grattacieli scomparsi nel grigio, le scuole chiuse. Non è un film ma la vita quotidiana a Shangai.

Via la plastica, arriva Zeoform, l’ecomateriale rivoluzionario

plastica zeoformPotremo dire addio alla plastica in futuro? Zeoform è un materiale definito come il “Santo Graal degli ecomateriali”: può sostituire la plastica in svariati modi, è biodegradabile al 100%, privo di sostanze tossiche e chimiche più in generale, riciclabile e riutilizzabile nonché estremamente versatile. Sarà una rivoluzione?

Bottiglie d’acqua con candeggina diventano lampadine, l’invenzione geniale che illumina 1 milione di case

lampadina bottiglia plasticaIl meccanico brasiliano Alfred Moser nel 2002 mise a punto l’invenzione per il quale sta diventando sempre più famoso: si prende una semplice bottiglia di plastica e la si riempie d’acqua. Si aggiunge un po’ di candeggina per prevenire la formazione di alghe e si fissa il tutto in un buco sul tetto di un’abitazione o un capannone con copertura in lamiera. Ed ecco la luce.

Xylella fastidiosa negli ulivi del Salento: la situazione è davvero così grave?

xylella fastidiosa ulivi salentoXylella fastidiosa è il nome del batterio che ha attacco gli ulivi del Salento. In un primo momento la stampa ha parlato subito di possibile catastrofe, di centinaia di migliaia di piante a rischio sradicamento, di possibile estensione ad altre specie. Eppure, la verità sembra essere decisamente più complessa. È davvero così grave la situazione? Secondo molti no, e addirittura dietro l’allarme rosso potrebbe esserci l’ombra della speculazione.

Maltempo Sardegna, ultimi aggiornamenti sul ciclone

maltempo sardegna ultimi aggiornamentiMaltempo Sardegna, ultimi aggiornamenti sul ciclone che ha mietuto già almeno 17 vittime, ha causato alluvioni, allagamenti, crolli e frane. Per il maltempo in Sardegna è emergenza nazionale: al momento si parla di due dispersi ma come ha precisato Gabrielli sono dati che vanno presi con “grande cautela” a causa della difficoltà di reperire informazioni sulle zone più isolate”.

Filippine, tifone Hayan provoca 10 mila morti e innumerevoli sfollati

PHILIPINES-WEATHER-TYPHOONIl super tifone Hayan nelle Filippine ha causato un numero di vittime spaventoso, infinitamente superiore ai 100 morti in un primo momento comunicati. Mentre scriviamo le ultime informazioni diffuse dal dirigente della polizia Elmer Soria parlano di 10 mila morti, nu’autentica ecatombe, e di un numero ancora non ben precisato di sfollati, con 4 milioni di persone toccate dal tifone e almeno mezzo milione al momento nei centri evacuazione.

Ilva di Taranto, Vendola indagato per concussione

ilva vendolaVicenda Ilva di Taranto, Nichi Vendola, governatore della Puglia e leader di Sinistra Ecologia e Libertà, indagato dopo la chiusura delle indagini preliminari dell’inchiesta Ambiente Svenduto, assieme ad altri 52 nomi, alcuni di spicco. Per il leader di SEL l’accusa è di concussione ai danni di Giorgio Assennato, presidente dell’ARPA Puglia.