Orlando ministro dell’ambiente anche con Renzi? Conferma probabile

Prime Minister Designate Enrico Letta Presents New Italian GovernmentIl ministro dell’ambiente del Governo Renzi sarà Andrea Orlando? La conferma è data come probabile (anzi molto probabile) dalla maggior parte della stampa. Nonostante l’operato di Orlando sia stato giudicato carente o relativamente carente, oltre che da noi, da tanti gruppi ambientalisti e da parte della stampa, sembra che il ministro avrà una nuova occasione.

Maltempo, i 5 fiumi a rischio esondazione

fiumi rischio esondazioneAncora maltempo in Italia e fiumi a rischio esondazione: il Tevere in Umbria, l’Arno a Pisa, il torrente Pesa a Turbone, il Reno a Bologna, il fiume Enza in Emilia e non solo. Grande preoccupazione in tutto il centro nord Italia.

Ilva, Chiedi alla polvere, il lucido reportage che vince il Caos – FOTO e Intervista al fotografo Chiantera

Ilva_Chiedi alla polvere_Chiantera1

L’Ilva di Taranto domina la cronaca nazionale tra sanzioni ed emendamenti dal punto di vista politico, campagne per screening gratuiti e casi di Leucemia che arrivano a Strasburgo dal punto di vista della salute, scontri su dati e progetti di bonifica dal punto di vista ambientale. L’Ilva sovrasta la città pugliese inquinando l’aria, la terra, il mare con le sue polveri, condannando i cittadini a vivere sotto ricatto, tra il diritto alla salute ed il diritto al lavoro.

Dimissioni De Girolamo, il nuovo ministro dell’agricoltura è un’incognita

Prime Minister Designate Enrico Letta Presents New Italian GovernmentLe dimissioni di Nunzia De Girolamo sono ufficiali: l’onorevole non è più ministro dell’agricoltura. Mentre si moltiplicano le dichiarazioni politiche, da Alfano a Renzi alla stessa De Girolamo, le organizzazioni del settore chiedono subito un nuovo ministro dell’agricoltura, con la speranza che il prossimo possa restare in carica più a lungo, dato il vorticoso turn over che ha portato a cinque ministri differenti in cinque anni.

Costa Concordia, il naufragio 2 anni fa, l’epopea potrebbe finire a Piombino

ITALY-SHIPPING-TOURISM-DISASTER-SALVAGEIl naufragio della Costa Concordia ebbe luogo 2 anni fa, il 13 gennaio del 2012. Oggi la nave è ancora situata in prossimità dell’isola del Giglio dopo le operazioni di raddrizzamento e si guarda all’ormai prossima decisione riguardante il porto che si occuperà del relitto. Giorno dopo giorno si aggiungono nuove opinioni in favore del porto di Piombino, il più vicino al luogo della tragedia.

Le migliori scelte green del Governo Letta nel 2013

ITALY-POLITICS-GOVERNMENT-SENATEL’anno volge a conclusione: cosa ha fatto di buono il Governo Letta nel 2013 su tematiche ambientali? Il Governo è senz’altro passibile di critiche su numerose questioni, ma non dobbiamo dimenticare quanto di positivo è stato (anche dopo lunghe attese) compiuto dall’esecutivo, dalla proroga dell’Ecobonus al DDL Terra dei Fuochi.